Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia contemporanea

Storia contemporanea

Vi proponiamo 143 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • pag 26/29

    La Costituzione invisibile
    Dai manuali di storia all'immaginario civico degli Italiani

    Autore:  Umberto Baldocchi, Marinella Lizza

    Collana:  fuori collana (0)

    La Costituzione della Repubblica Italiana ha avuto una storia difficile. Da una parte l'inserimento dei suoi principi entro l'ordinamento è stato lento e spesso inadeguato, dall'altra il suo valore di patto fondante è stato spesso invisibile per il cittadino comune. Come era successo per lo ...


    La guerra, l'occupazione, la Resistenza, la Liberazione a San Giuliano Terme
    Autore:  aa.vv.

    Collana:  Quaderni della memoria (3)

    Il Comune di San Giuliano Terme ha realizzato nel 2005 una serie di iniziative per commemorare il Sessantesimo Anniversario della Resistenza e della Liberazione. Tra esse la più partecipata e sentita dalla cittadinanza sangiulianese è stata la mostra fotografico-documentaria "La guerra, ...


    Sguardo storico sui rapporti fra italiani e slavi nella Venezia Giulia
    Autore:  Carlo Schiffrer
    Introduzione di  Michele Battini

    Collana:  fuori collana (0)

    Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, con questo lucidissimo saggio, Carlo Schiffrer, intellettuale antifascista triestino, cercò di difendere con argomentazioni razionali di carattere storico, economico e demografico, la causa degli italiani abitanti le regioni poste sul confine orientale ...


    L'Arco latino e il Risorgimento
    Realtà ed echi dei moti mazziniani del 1857

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Pier Fernando Giorgetti

    Collana:  Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa (1)

    Il movimento insurrezionale ispirato secondo diversi filoni, talora anche critici, a Mazzini dette vita, nel decennio seguito al 1849, ad un fermento di iniziative collegate al pensiero ed all'impulso organizzativo del grande esule, collocando il fine nazionale in un quadro di aspirazioni ...


    L'editoria scolastica nel progetto egemonico dei neoidealisti
    Autore:  Stefano Oliviero

    Collana:  Scienze dell'educazione (89)

    Grazie all'interesse crescente per la storia dell'editoria e in particolare per quella scolastico-pedagogica, negli ultimi anni si è parlato spesso dello stretto legame intercorso fra i gentiliani e il mondo editoriale, senza però che ne siano seguiti specifici approfondimenti. Questo lavoro ...


  • Prima
  • Precedente
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • pag 26/29