Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6596 libri

Assonanze e dissonanze
Storie di filosofia, musica, scienza per Ferdinando Abbri

A cura di  Stefano Brogi, Antonello La Vergata, Marco Segala

Collana:  Storia delle idee (1)

Questo volume è un omaggio a Ferdinando Abbri in occasione del suo settantesimo compleanno e della sua collocazione
a riposo dai ruoli dell’Università di Siena, nelle cui sedi (soprattutto in quella di Arezzo) ha insegnato per quasi trent’anni, ricoprendo ...


Dante e la Biblioteca Capitolare di Pescia
In occasione del Settimo centenario

A cura di  Paolo Vitali

Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (35)

Bellezza e inaspettati tesori delle biblioteche storiche antiche, e aggiungo di provincia, si rivelano agli intraprendenti studiosi che compiono le loro incursioni nei fondi, dove scoprono ed insieme valorizzano testimonianze passate di altissimo valore. Ad esempio il patrimonio librario ...


Dioniso
2020/2021
IL MONDO DI ARISTOFANE
Forme e problemi della commedia attica antica

A cura di  Alessandro Grilli e Francesco Morosi

Collana:  Dioniso, n.s. (10)

...


La modernità
di Giambattista Vico
tra mito e metafora

Autore:  Emma Nanetti

Collana:  philosophica (268)

All’alba dell’Illuminismo e nel momento in cui le scoperte della rivoluzione scientifica iniziano a farsi strada fra le coscienze europee, Giambattista Vico propone una Scienza Nuova in cui si riscopre la rilevanza culturale del mito e della retorica, in cui si parla di bestioni, ...


Sapere il sapore
Filosofia del cibo e del vino

Autore:  Massimo Doną

Collana:  Sapio. Cibo - Conoscenza - Filosofia (1)

Con queste riflessioni filosofiche sul cibo e sul vino abbiamo voluto mostrare anzitutto una cosa: che, proprio nel mangiare e nel bere, gli esseri umani dicono in modo particolarmente icastico chi sono, ovvero come si rapportano al mondo e come stanno con gli altri. Perché, di ...