Ricerca avanzata
Home Catalogo Teatro, Spettacolo

Teatro, Spettacolo

Vi proponiamo 133 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/27

    Dionysus in 69 da Euripide per Richard Schechner e il Performance Group
    Autore:  Fabrizio Deriu

    Collana:  Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (17)

    «Dionysus in 69 è roba forte, ma chiunque vuole capire che direzione sta prendendo il teatro contemporaneo dovrebbe vederlo»: così il «New York Times» commentava la dirompente ed entusiasmante ...


    Teatri della scissione
    Livorno, il Goldoni e il San Marco

    Autore:  Francesco Dei

    Collana:  Istoreco (3)

    Questo agevole volume non ricostruisce nel dettaglio i lavori del congresso socialista di Livorno (15-21 gennaio 1921), né contiene originali interpretazioni sul significato storico della scissione comunista. Il suo oggetto, infatti, sono gli spazi concreti in cui quegli ...


    Valentina Cortese
    Un breve secolo (1923-2023)

    Autore:  Alfredo Baldi

    Collana:  fuori collana (0)

    Ripercorrere oggi la vita e le interpretazioni – per il cinema, il teatro e la televisione – di Valentina Cortese, nell’occasione dei cento anni dalla nascita e a tre anni dalla scomparsa, presenta più di un motivo di interesse.


    Il teatro di Bellini
    Spettacolo, prassi esecutiva, multimedialitą

    A cura di  Maria Rosa De Luca, Graziella Seminara

    Collana:  Studi Belliniani (1)

    Le profonde trasformazioni che dai primi decenni del XX secolo hanno investito la fruizione del teatro musicale, prima con la nascita e lo sviluppo del cinema e della televisione, quindi con la rivoluzione digitale e infine con la diffusione dei video ...


    Musica per Hitler
    Autore:  Yolanda García Serrano, Juan Carlos Rubio
    Tradotto da  Enrico Di Pastena

    Collana:  La maschera e il volto. Teatro ispanico moderno e contemporaneo (8)

    Saper dire di no, nonostante le possibili conseguenze, quando dire di sì rappresenterebbe un tradimento ai propri princìpi etici.
    Questo osò fare, nella Francia occupata dal Terzo Reich, Pau Casals, uno dei violoncellisti ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/27