Vi proponiamo 840 libri
![]() |
Scritture del dispatrio
Collana: MOD La modernita' letteraria (74)
Al di là del fenomeno sociale della migrazione e della raffigurazione canonica dell’esule, è la nozione di frontiera a essere approfondita, traducendosi – in questo caso – in confini della scrittura, ormai abbattuti da una cultura sempre più proiettata ... |
|
![]() |
Vita e morte dell'eroe epico
Collana: Letteratura italiana (41)
Per Giordano Bruno, nel dialogo intitolato Degli eroici furori, l’eroe moderno e latore di un dilemma titanico, dal momento che e consapevole di non sapere e quindi non puo rinunciare alla ricerca di una verita che tuttavia sa essere ... |
|
![]() |
I fiscali del Diavolo
Collana: Letteratura italiana (42)
Con la pubblicazione della Vita e delle Opere varie critiche (1727), Lodovico Antonio Muratori intendeva riabilitare la figura di Lodovico Castelvetro (1505-1571), difendendola dalle infamanti tacce di eresia. Come di consueto, contro l’«Avvocato del Castelvetro» si ... |
|
![]() |
Poderoso caballero
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (36)
Ispirato a una celebre letrilla di Quevedo, il titolo del volume si pone già come sintesi essenziale del dibattito attorno al potere che il denaro assume di volta in volta nella letteratura spagnola, a seconda della temperie sociale e del clima politico in cui viene evocato. Colpisce ... |
|
![]() |
La favola in Enrico Pea e Giovannino Guareschi
Collana: fuori collana (0)
Enrico Pea, romanziere, poeta e drammaturgo, e Giovannino Guareschi, umorista e narratore, giornalista e illustratore, vignettista e critico del costume: qui uniti perché incarnano nel ’900 modalità diversamente “popolari” di uso della favola, della narrazione ... |
|