Vi proponiamo 6408 libri
![]() |
Il modello conversazionale
Collana: Jura. Temi e problemi del diritto (69)
Nella letteratura contemporanea è molto diffusa la tesi secondo cui la legislazione sarebbe una forma di comunicazione simile, se non identica, alla conversazione ordinaria e, pertanto, l’interpretazione legislativa costituirebbe una attività analoga alla comprensione ... |
|
![]() |
La poesia del primo Carvajal tra semantica e metrica
Collana: SENDAS. Studi e testi sul Novecento iberico e iberoamericano (4)
Antonio Carvajal (Albolote, 1943) non ha mai fatto mistero della sua radice poetica luisiana, proclamandosi «poeta por contagio» di Luis de Góngora, Luís de Camões, Fray Luis de Granada e Fray Luis de León. A questi classici si aggiungono, nella genesi ... |
|
![]() |
Le coorti nell'esercito romano di età repubblicana
Collana: Studi e testi di storia antica (26)
Le coorti romane di epoca repubblicana costituiscono un vero e proprio enigma storiografico, a propria volta legato a importanti quesiti a proposito dell’organizzazione e della fisionomia militare generale delle armate di Roma. Questo libro riprende in esame la documentazione antica, ... |
|
![]() |
Un manicomio dismesso
Collana: Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identitą e culture (15)
Per alcuni anni, separatamente, gli autori hanno studiato una parte del vasto materiale dell’Archivio dell’ex Manicomio di Sant’Artemio di Treviso, ritenendo che fossero necessari il silenzio e la solitudine per accostarsi a documenti tanto intensi e riservando a momenti ... |
|
![]() |
La Logica della Rivelazione
Collana: philosophica (240)
La Logica della Rivelazione è un’espressione che riassume la vita e il movimento del Dio trinitario, il Soggetto assoluto, che rivela se stesso. Il contenuto, l’oggetto, della religione cristiana è il medesimo della filosofia. Per Hegel l’Assoluto non è ... |
|