Vi proponiamo 6408 libri
![]() |
Il Novecento e il prisma della modernità
Collana: philosophica (231)
Precisazione, complicazione, ibridazione, completamento, revisione, ecc. – del quadro pratico-teorico ereditato della modernità – sono altrettanti |
|
![]() |
Storia sconosciuta di Évariste Galois, matematico e rivoluzionario
Collana: Obliqui (83)
Évariste Galois, vissuto all’inizio dell’Ottocento e morto in un duello poco più che ventenne, è il fondatore dell’algebra moderna anche se i matematici suoi contemporanei non compresero l’importanza dei suoi risultati. La sua fede rivoluzionaria ... |
|
![]() |
Storia sconosciuta di Évariste Galois, matematico e rivoluzionario
Collana: Obliqui (83)
Évariste Galois, vissuto all’inizio dell’Ottocento e morto in un duello poco più che ventenne, è il fondatore dell’algebra moderna anche se i matematici suoi contemporanei non compresero l’importanza dei suoi risultati. La sua fede rivoluzionaria ... |
|
![]() |
L’origine e la storia
Collana: philosophica (230)
Il Discorso sull’ineguaglianza sembra scandito, come una via crucis, in una serie di tappe che dall’aurora dell’umanità condurrebbero direttamente alle tenebre del dispotismo: l’assoggettamento alle comodità della vita domestica, il trionfo della ... |
|
![]() |
Marsilio Ficino interprete del Parmenide
Collana: philosophica (234)
Un programma di rinnovazione e di restituzione si annuncia nelle pagine dell’In Parmenidem, l’ultimo per composizione e il maggiore per ampiezza e profondità fra i commentari platonici di Marsilio Ficino. La sua filosofia – che si autoconcepisce come una pia ... |
|