Ricerca avanzata
Home Catalogo Teatro, Spettacolo

Teatro, Spettacolo

Vi proponiamo 133 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/27

    Il 'Quarto incluso'
    Studi sul quarto dramma nel teatro greco di etą classica

    A cura di  Laura Carrara

    Collana:  Testi e studi di cultura classica (86)

    Questa raccolta di studi trae origine dal convegno internazionale sullo stesso tema tenutosi all’Università di Pisa nei giorni 9 e 10 dicembre 2021; essa propone un riesame della quarta – e finale – ‘casella’ nel formato di rappresentazione ...


    Le tragedie umoristiche di Pasolini e altre eresie
    Autore:  Stefano Casi

    Collana:  Percorsi critici fra mondo del teatro e teatro del mondo (9)

    Dal riso popolare di Totò e dalle gag di Chaplin all’umorismo come strumento alienante della borghesia: la comicità attraversa l’opera di Pasolini, seguendo evoluzioni imprevedibili, fino a condizionare fortemente le sue tragedie e ...


    Dioniso 2022
    Rivista di studi sul teatro antico

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Dioniso, n.s. (12)

    Indice

    Guido Paduano, Sessant’anni di convegni INDA, p. 5

    Guido Paduano, Temporalità dell’Orestea, p. 15

    Walter Lapini, Il re diverte: il Bildungroman di Menelao ...


    Elettra dei bassifondi
    Autore:  Simon Abkarian
    A cura di  Michela Gardini
    Tradotto da  Francesca Mazzella

    Collana:  Il mito. Voci dal presente (1)

    Elettra dei bassifondi è la prima traduzione italiana del capolavoro di Simon Abkarian Électre des bas-fonds, una riscrittura del celebre mito di Elettra in una veste moderna che pur conserva intatto il fascino ...


    La nominazione di dotti, filosofi, medici e sapienti nelle commedie di Molière
    Autore:  Giorgio Sale

    Collana:  Nominatio. Collana di studi onomastici (13)

    Con questo volume l’autore ha voluto, se non proprio colmare una lacuna, almeno intraprendere un percorso d’analisi ancora poco frequentato dagli studi sul grande commediografo francese del Seicento: quelli che riguardano l’aspetto specifico ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/27