Vi proponiamo 841 libri
![]() |
Lingua, identità e alterità
Collana: diagosfera (18)
Il presente volume nasce dalla riflessione linguistica di studiosi e studiose su temi centrali quali alterità, diversità, identità, che hanno assunto sempre maggiore rilevanza non solo accademica, ma anche e soprattutto socio-culturale. Qui, identità ... |
|
![]() |
La personalità eccessiva
Collana: «Quaderni» della Sezione di Italiano dell’Università di Losanna«Quaderni» di Italianisti (17)
L’incontro di Scipio Slataper con l’opera di Friedrich Hebbel, avvenuto nel 1909, è il principale evento intellettuale che sconvolge e indirizza la formazione, il pensiero e la produzione del giovane triestino prima della composizione del Mio ... |
|
![]() |
Violence des sentiments et violence de l’histoire
Collana: I libri del Seminario di Filologia Francese (2)
Joubert écrivait : « Delphine et Amélie de Mansfield sont à mes yeux deux ouvrages épouvantables dont le nom seul fait frissonner mon souvenir. J’ai vu la Salpêtrière et la Révolution et, par une liaison ... |
|
![]() |
Italo Svevo e la scrittura infinita
Collana: Letteratura italiana (37)
Italo Svevo non è solo autore della Coscienza di Zeno e dei due romanzi che l’hanno preceduta: lungo tutto l’arco della sua vita si è dedicato alla scrittura consegnandoci un corpus ricchissimo di novelle, commedie, pagine di diario, riflessioni. Questa sua ... |
|
![]() |
Calvino e i classici italiani
Collana: Res litteraria (17)
Gli studi qui raccolti intendono sondare i tempi e i modi con cui Italo Calvino, nella sua decennale attività di scrittore, ha stabilito e mantenuto un legame profondo con la più ampia tradizione letteraria, dai classici antichi fino ai classici moderni, destinati a permanere ... |
|