Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 278 libri

La ''bella Vaccą'', Leopoldo e Andrea
Sophie Caudeiron e i Vaccą Berlinghieri

Autore:  Caterina Del Vivo

Collana:  Incontri di esperienza e di cultura giuridica (4)

I Vaccą Berlinghieri: una complessiva, intimistica vicenda storica e biografica, affrontata con un approccio narrativo ed una tensione prevalentemente letteraria. Dalla ricerca documentaria emergono persone, sodalizi e famiglie del mondo nuovo che l'avvento della Rivoluzione francese ha ...


Ex merito laudare tuo te...
per Emilio Tolaini

Autore:  aa.vv.

Collana:  fuori collana (0)

Ex merito laudare tuo te, Pisa, laborans nitit(ur) e p(ro)pria demere laude tua. …'
Con queste parole, cariche di reminiscenze classiche, inizia il breve carme posto sulla facciata della Cattedrale con cui i Pisani del tempo della Repubblica vollero celebrare Pisa e le imprese che i ...


Lettere
Autore:  Ruricio di Limoges
A cura di  Marino Neri

Collana:  Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (122)

Membro della prestigiosa gens Anicia, Ruricio vive nella Gallia meridionale (Aquitania prima) a cavallo tra il V e il VI secolo, in un periodo attraversato da profondi mutamenti socio-culturali, quali la caduta della pars Occidentis dell'Impero, il definitivo instaurarsi da signori dei ...


Il tramonto dell'Imperatore
Carlo V a Yuste

Autore:  Agustķn Garcķa Simón
Tradotto da  Selena Simonatti
Introduzione di  Michele Olivari

Collana:  fuori collana (0)

Carlo V a Yuste è un uomo che si apparta dalla corte e dal mondo per aspettare la morte nella solitudine e nel raccoglimento della preghiera. Ma è anche un uomo preoccupato per le sorti dei propri regni, ereditati dal giovane Filippo II, ancora poco avvezzo, secondo il padre, ...


Il cantore e la musa
Poesia e modelli culturali nella Grecia arcaica

Autore:  Carlo Brillante

Collana:  Studi e testi di storia antica (18)

Questi studi esaminano la figura del cantore tradizionale in rapporto alla cosidetta "poetica arcaica", con richiamo alle finalitą perseguite da questo genere di poesia e al tipo di conoscenza che permette di conseguire. Successivamente sono indagati i mutamenti che misero in crisi questo ...