Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 278 libri

Materiali per Populonia 5
Autore:  AA.VV.
A cura di  Maria Aprosio, Cynthia Mascione

Collana:  Materiali per Populonia (5)

Il volume raccoglie gli interventi presentati al V ciclo di Seminari su Populonia, che si è svolto nel 2005 presso le sedi universitarie di Pisa, Roma Tre, Siena e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana (Firenze, Museo Archeologico). I seminari sono organizzati ...


Lo ''zelantissimo Pastore'' e la Cittą
Vigevano nell'etą del vescovo Caramuel

Autore:  AA.VV.
A cura di  Luisa Giordano

Collana:  fuori collana (0)

La Societą Storica Vigevanese celebra la ricorrenza del centenario dalla nascita di Juan Caramuel y Lobkowitz ricordando, di questo poliedrico personaggio passato alla storia per la sua enciclopedica cultura, l'operato come vescovo della cittą. Negli anni della sua presenza e grazie al suo ...


La tomba del Principe
Il tumulo etrusco di via San Jacopo

Autore:  Piero Floriani, Stefano Bruni

Collana:  Mirabilia pisana (18)

Riportato in luce tra il 1994 e il 1998 nell'area alle spalle del cimitero suburbano, nei terreni in fregio a via San Jacopo, il monumentale tumulo della prima età orientalizzante e la serie di monumenti ad esso correlati realizzati tra la metà del VII secolo a.C. e gli anni ...


Terror et pavor
Violenza, intimidazione, clandestinitą nel mondo antico

Autore:  AA.VV.
A cura di  Gianpaolo Urso

Collana:  I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (5)

Il mondo antico, greco e romano, ha conosciuto diverse forme di violenza politica: dalle guerre imperialistiche, che uno stato conduce contro un altro stato, con eserciti regolari e con capi e responsabilitą noti; alla repressione esercitata con abusi dai governatori di provincia, per ...


Le iscrizioni nella Periegesi di Pausania
Commento ai testi epigrafici

Autore:  Cesare Zizza

Collana:  Studi e testi di storia antica (16)

La Periegesi di Pausania è un tentativo ben riuscito di scrivere in maniera originale un'opera dedicata al passato (e in particolare al passato remoto), senza cadere nella compilazione, anche se tutto quello che aveva segnato delle tappe decisive nel passato greco era stato trattato. ...