Vi proponiamo 6420 libri
![]() |
Dall’Oriente a Roma
Collana: Testi e studi di cultura classica (65)
Nel periodo tormentato della fine della repubblica e dell’inizio del principato tre divinità di origine orientale, la frigia Cibele e gli egizi Iside e Serapide, sono presenti a Roma con specifici luoghi di culto e appaiono animare in modo significativo il dibattito religioso, ... |
|
![]() |
Dall’Oriente a Roma
Collana: Testi e studi di cultura classica (65)
Nel periodo tormentato della fine della repubblica e dell’inizio del principato tre divinità di origine orientale, la frigia Cibele e gli egizi Iside e Serapide, sono presenti a Roma con specifici luoghi di culto e appaiono animare in modo significativo il dibattito religioso, ... |
|
![]() |
Dall’Oriente a Roma
Collana: Testi e studi di cultura classica (65)
Nel periodo tormentato della fine della repubblica e dell’inizio del principato tre divinità di origine orientale, la frigia Cibele e gli egizi Iside e Serapide, sono presenti a Roma con specifici luoghi di culto e appaiono animare in modo significativo il dibattito religioso, ... |
|
![]() |
Educazione e differenza di genere
Collana: Scienze dell'educazione (184)
Il testo affronta il rapporto tra differenza di genere ed educazione facendo particolare riferimento alla scuola primaria. La prima parte mette in evidenza i significati e le trasformazioni del concetto di genere soprattutto a livello europeo, dove si registra un’attenzione crescente ... |
|
![]() |
Crociate di un filologo
Collana: philosophica (180)
Johann Georg Hamann (1730-1788), definito il Mago del Nord per il carattere oracolare dei suoi scritti, è stato contemporaneo e concittadino di Kant. Crociate di un filologo è il titolo da lui dato a una raccolta di saggi nei quali, attraverso un produttivo intreccio tra ... |
|