Vi proponiamo 841 libri
![]() |
Prospettive dell’interpretazione
Collana: nietzscheana (27)
“Non ci sono fatti, solo interpretazioni” è l’icastica formula con cui comunemente si fa riferimento alle riflessioni nietzscheane sul tema. Una citazione impropria che, decontestualizzata e assolutizzata, si è imposta come sintesi di una concezione filosofica ... |
|
![]() |
«Il teatro era allora il suo sospiro»
Collana: Res litteraria (13)
Le opere teatrali di Ettore Schmitz rappresentano una parte consistente del non estesissimo corpus sveviano: l’autore triestino scrisse infatti più di una dozzina di pièces, disseminate lungo un arco temporale di circa trent’anni. ... |
|
![]() |
Curiosa di mestiere
Collana: Letteratura italiana (33)
Il volume è un’indagine a più voci sulla scrittura multiforme di Dacia Maraini, attualmente la scrittrice italiana più tradotta nel mondo, protagonista indiscussa della scena letteraria contemporanea, figura di intellettuale nota per il suo impegno politico e ... |
|
![]() |
The Uncompromising Victorian
Collana: anglica (5)
Provocatively, self-consciously venal, Dion Boucicault (1822-1890) penned some of the most successful works of his time, and yet he exploited his unparalleled technical abilities to shake his audience’s complacency by smuggling into his plays powerfully disturbing issues, subtly ... |
|
![]() |
Public Schools: formare il giovane uomo ideale
Collana: Bagheera (9)
Ci sono scuole che sono ‘più scuole’ di altre, nell’immaginario collettivo del mondo occidentale, e le public schools britanniche sicuramente si candidano ad essere tali anche per chi non appartenga al mondo anglosassone e non le abbia mai frequentate o direttamente ... |
|