Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6420 libri

La realtà immaginata
Il cinema di Gabriele Salvatores

A cura di  Paola Casella

Collana:  Clockwork. Gente di cinema (16)

Regista dell’altrove e delle fughe verso destinazioni lontane, seguite dall’inevitabile ritorno verso se stessi. Autore in continuo mutamento, capace di rinnovarsi e di sperimentare nuove tecnologie e nuovi alfabeti narrativi. Saldamente ancorato alla terra, ma sempre pronto a ...


La professionalità pedagogica tra relazione e “cura educativa”
A cura di  Sandra Matteoli, Remo Fracassini

Collana:  fuori collana (0)

Il testo è stato pensato come uno strumento utile per l’arricchimento della pratica professionale in ambito pedagogico, dal quale poter trarre indicazioni operative, spunti progettuali e strumenti da mettere in pratica nel lavoro quotidiano. La prima parte del libro si propone ...


Educazione linguistica, documenti programmatici e proposte didattiche
Alcuni esempi dall’Italia e dal mondo

A cura di  Raffaella Moretti, Davide Delle Chiaie

Collana:  Ianua. Lingue, culture, educazione (7)

Il volume, che si rivolge a studenti universitari, insegnanti, formatori e a chi si interessa o lavora, con scopi diversi, nel campo dell’educazione linguistica, affronta temi di carattere teorico, metodologico e didattico trasversali a ogni ordine e grado di scuola, dalla primaria ...


Lingua e musica
Proposta per un’indagine strutturalistico-semiotica

Autore:  Marcello Pagnini
A cura di  Enrico Reggiani

Collana:  fuori collana (0)

Questo saggio, che viene riproposto a cinquant’anni dalla sua originaria pubblicazione, affronta, con i metodi rigorosi dello strutturalismo e della semiotica, la complessa problematica dell’incontro della musica con la lingua. Marcello Pagnini offre qui – con pari ...


Graphos 2/2023
Graphos. Rivista Internazionale di Pedagogia e didattica della scrittura

Autore:  AA.VV.

Collana:  Graphos. Rivista Internazionale di Pedagogia e didattica della scrittura (4)

Questo numero di Graphos presenta studi e riflessioni sugli attuali sviluppi della pedagogia, della didattica e dei problemi dell’apprendimento della scrittura, anche in funzione della produzione di testi, a partire dai linguaggi plurimi della scrittura (a mano o narrativa che sia), ...