Vi proponiamo 6426 libri
![]() |
Educazione, cittadinanza e nuova paideia
Collana: Scienze dell'educazione (181)
Ripensare il paradigma del pedagogico in rapporto al concetto di cittadinanza è soprattutto tentativo di ridefinire l’educativo come prassi in grado di orientare in senso longitudinale il percorso di crescita democratico e libertario del singolo allievo e della collettività. In ogni caso, ... |
|
![]() |
Politiche dell’orgoglio
Collana: àltera. Politiche e teorie della sessualità (1)
L’orgoglio, come affermazione e autodeterminazione dell’esistenza, non è solo la sfida che il singolo lancia all’ambiente ostile in cui vive, ma è soprattutto una forma di sapere che circola all’interno dello spazio della militanza come bene comune, come motore dei movimenti lesbici, gay, ... |
|
![]() |
Studi e saggi linguistici LII (1)
Collana: Studi e saggi linguistici (521) Table of Contents Articles Revisiting the Etymology of Greek μέγας, μεγάλη, μέγα. Lucio Melazzo, pp. 9-18 Verbs and Modifiers in Old Italo-Romance Texts Mariafrancesca Giuliani, pp. ... |
|
![]() |
Studi e saggi linguistici LIII (1)
Collana: Studi e saggi linguistici (531) Table of Contents Articles The Acquisition of Case in German Katharina Korecky-Kröll, Wolfgang U. Dressler, pp. 9-36 Old English dryhtguma Donata Bulotta, pp. 37-63 Prepositional Phrases as Noun Modifiers Valentina Piunno, pp. ... |
|
![]() |
Fenomenologia e pornografia
Collana: parva philosophica (41) Due ragioni costringono oggi il filosofo a interrogarsi sulla pornografia. La prima è la rete, lo spazio virtuale nel quale il consumo pornografico è divenuto un fenomeno dilagante. La seconda è la fenomenologia, che ha posto con la massima radicalità possibile la domanda su cosa significhi ... |
|