Vi proponiamo 6426 libri
![]() |
Questioni di genere
Collana: Scienze dell'educazione (161) A partire dalla chiave di lettura offerta dagli studi di genere, il volume affronta temi complessi ed eterogenei: femminismo e omosessualità, ecologismo e bioetica, aborto, violenza di genere e migrazioni transnazionali. Il genere è inteso qui come una categoria analitica che rivela la ... |
|
![]() |
Adolescenti, famiglie e nuovi modelli educativi
Collana: Scienze dell'educazione (163)
Nel volume si affronta il tema di una definizione attuale dell’adolescenza, costruita intorno a un percorso teorico che dalla prospettiva di Erikson giunge fino a concezioni più attuali. Se il passaggio di sviluppo adolescenziale è stato trattato, però, ... |
|
![]() |
Causalità ed evitabilità
Collana: Jura. Temi e problemi del diritto (32) Oggetto della trattazione è il rapporto tra causalità ed evitabilità alla luce del ruolo attribuito ai decorsi causali ipotetici: da un lato, la causazione di un evento lesivo (con le connesse problematiche relative alla presenza di cause alternative e alla descrizione dell’evento quale secondo ... |
|
![]() |
Epistemologia e clinica
Collana: MEFISTO (6) Il volume propone un itinerario selettivo attraverso alcuni temi epistemologici centrali in medicina, in psichiatria e in psicologia dinamica. Ciascuno dei tre saggi che lo compongono si sofferma specificamente su questioni relative all’analisi filosofica di uno di questi ambiti. Comune a tutti ... |
|
![]() |
Mettere (in) bocca
Collana: Comunicazione e oltre (17) I saggi che compongono il volume, pur riconoscibili entro lo statuto disciplinare della semiotica e della filosofia del linguaggio, configurano un percorso di senso complessivo che in qualche modo eccede quello statuto e che viene assumendo una forma ‘reticolare’. Questa eccedenza è il ... |
|