Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 301 libri

A forza di essere vento
La persecuzione di rom e sinti nell'Italia fascista

Autore:  Chiara Nencioni

Collana:  Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole (6)

«Ci mandavano a morire, ci mettevano su questi vagoni senza mangiare, senza bere, e questi rom andavano allegri, chi prendeva la fisarmonica, chi il violino, chi la chitarra e cantavano. Dicevano “Ci mandano a lavorare”, invece dove li mandavano? Auschwitz!». Cosa ...


Bollettino della Accademia degli Euteleti della Città di San Miniato
Rivista di Storia - Lettere - Scienze ed Arti 90

Collana:  Bollettino della Accademia degli Euteleti (0)

Saggi di: Giovanni Cipriani, Antonio Galanti, Angelo Fabrizi, Marco Cipollini, Maria Fancelli, Rossano Nistri, Francesco Ricciarelli, Mario Caciagli, Bruna Bocchini Camaiani, Michele Fiaschi, Claudia Maria Bucelli, Roberto Giovannelli, Stefano Renzoni, Riccardo Spinelli, Sandro ...


Le imprese degli Assaltatori della Marina nella II G.M. attraverso i documenti originali dell'epoca vol. 4
L’attacco ad Alessandria (18 dicembre 1941) Corrispondenza italiana ed inglese Il ruolo di Cunningham sulla H.M.S. Queen Elizabeth

A cura di  Stefano Foti, Gianfranco Pianigiani

Collana:  fuori collana (0)

Questa collana editoriale si compone di sei volumi, ciascuno riguardante azioni compiute dagli Assaltatori della Regia Marina contro munite basi navali Inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che saranno editi dal 2020 in poi.
La particolarità della collana ...


Genealogie credibili
Scritti in onore di Roberto Bizzocchi

A cura di  Andrea Addobbati, Matteo Giuli

Collana:  fuori collana (0)

Con scritti di: Andrea Addobbati, Elisa Baccini, Alberto Mario Banti, Alessandro Barbero, Marco Bellabarba, Angelo Bianchi, Paola Bianchi, Alessandro Buono, Rita Chiacchella, Simone Maria Collavini, Maria Pia Donato, Giovanna Fiume, Rita Foti, Matteo Giuli, Gaetano Greco, Erminia ...


Epidemia all'improvviso
Lorenzo Viani a Parigi (2019-1910)

Autore:  Ettore Rotelli

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (39)

Nella inconsapevole vigilia della pandemia in Italia (2019) spunta improvvisamente Epidemia, titolo autografo, subito scoperto col restauro, che Lorenzo Viani (1882-1936) aveva tracciato di suo pugno sul verso della tela, invero tessuto ...