Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 841 libri

Ugo Fontana
Illustrare per l'infanzia - illustrating for children

Autore:  Giorgia Grilli, Fabian Negrin
Tradotto da  Stephanie Johnson

Collana:  Bagheera (3)

Ugo Fontana (1921-1985) è un illustratore fiorentino che ha dedicato tutta la sua opera ai libri per bambini. Ha lavorato, dagli anni Quaranta fino alla sua scomparsa, per i più grandi editori per ragazzi (Fabbri, Mondadori, Marzocco-Giunti ecc.) illustrando in grande formato soprattutto fiabe, ...


Per Giovanni Pascoli nel primo centenario dalla morte
Atti del Convegno di Studi Pascoliani
Verona, 21-22 marzo 2012

A cura di  Nadia Ebani

Collana:  fuori collana (0)

Saggi di Giuseppe Nava, Pier Vincenzo Mengaldo, Francesca Nassi, Giacomo Magrini, Massimo Castoldi, Giovanni Capecchi, Annamaria Andreoli, Francesca Latini, Carla Chiummo, Carla Pisani, Patrizia Paradisi, Marina Marcolini, Laura Venturini. ...


Donne al microscopio
Un'archeologia dello sguardo femminile

Autore:  Valeria Cammarata

Collana:  Diagonali (6)

Margaret Cavendish, Aphra Behn, Eliza Haywood: alle soglie della modernità un nuovo soggetto accosta il proprio sguardo a microscopi e telescopi. È la dama di scienza, una figura che contribuisce alla nascita della filosofia sperimentale, inaugurando “modi di ...


Lo sguardo della memoria
Rileggendo il Piccolo Principe

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Emy Beseghi, Cosimo Laneve

Collana:  Bagheera (2)

Letto e amato in tutto il mondo da adulti e bambini, Il Piccolo Principe continua ad essere uno dei più sorprendenti successi della storia editoriale. Nella magia un po’ misteriosa di questo capolavoro, carico di echi autobiografici e di una segreta premonizione alla scomparsa del suo ...


"Il corpo de' pensieri"
La versificazione dei Canti leopardiani

Autore:  Andrea Pelosi

Collana:  fuori collana (0)

Il saggio affronta la scansione sistematica dei Canti leopardiani sia scomponendoli nei suoi aggregati cronologico-stilistici (terzine giovanili, canzoni, idilli, canti pisano-recanatesi, canti fiorentino-napoletani ma anche altro) sia ricomponendoli per un raffronto con i campioni ...