Vi proponiamo 138 libri
![]() |
Morfosintassi latina
Collana: Progetti Linguistici (18) Le parti di questo libro sono brevi segmenti, cui si destina il momentaneo rilievo di un tratteggio, lungo una linea di ricerca lontana dall’essere agli autori stessi tutta evidente. Sono unite da questioni di merito (il latino e la sua proiezione romanza), ma in modo più pertinente da un ... |
|
![]() |
L'eroe e il suo doppio
Collana: Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (5)
"L'eroe e il suo doppio" è un'indagine sulla nozione di doppio presso i Greci di età arcaica e classica. Molti popoli della terra si sono confrontati, in epoche e in luoghi diversi, ciascuno secondo proprie modalità e con esiti differenziati, con la vita e con la morte, ... |
|
![]() |
Collana: Nominatio. Collana di Studi Onomastici (7) Atti del XXII Congresso Internazionale di Scienze Onomastiche - Pisa, 28 agosto - 4 settembre 2005 - III consulta l'indice su «il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria» Contributi ... |
|
![]() |
Figures du théâtre du monde
Collana: fuori collana (0) Scritti di: Umberto Eco, Françoise Bidaud, Mauro Braccini, Annunziata O. Campa, Maria Grazia Capusso, Elena Carpi, Maria Sofia Corradini, Aldo Cuneo, Hélène de Jacquelot, Enrico Di Pastena, Nori Fornasier, Anne Marie Jaton, Marie-France Merger, Walter Pagani, Carlo Pasi, Blanca Periñán, Anna ... |
|
![]() |
Riflessivi e intensificatori: greco, latino e le altre lingue indoeuropee
Collana: Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (109) Questo libro è dedicato allo studio di come una categoria che si ipotizza come universalmente valida, quale la riflessività, venga espressa nelle lingue indoeuropee antiche. La questione viene affrontata in un’ottica tipologico-funzionalista: partendo da definizioni e categorie tipologicamente ... |
|