Ricerca avanzata
Home Catalogo Linguistica

Linguistica

Vi proponiamo 165 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • pag 29/33

    Detto fatto
    Sugli usi e gli abusi delle parole

    Autore:  Piero Paolicchi

    Collana:  Obliqui (20)

    Il senso comune e le scienze umane ci dicono che le parole possono essere pietre con cui colpire, bisturi con cui curare, pozioni per innamorare o ingannare, vessilli dietro cui far muovere intere masse. Capirle significa quindi sia conoscere la loro storia, sia domandarsi, non solo "cosa sta ...


    Lezioni di indoeuropeistica con particolare riguardo alle lingue classiche (sanscrito, greco, latino, gotico).
    Le leggi fonetiche dell'indoeuropeo, con premessa su alcuni universali del linguaggio funzionali alla trattazione (continuazione)

    Autore:  Franco Cavazza

    Collana:  Progetti linguistici (22)

    Il volume costituisce il terzo tomo di un'opera volta a esaminare in maniera esauriente un argomento di vastissime dimensioni: detto esame parte dalla glottogenesi e quindi dai tempi preistorici pertinenti alle prime documentazioni paleontologiche dell'homo habilis o dell'homo erectus, cioè ...


    Lezioni di indoeuropeistica con particolare riguardo alle lingue classiche (sanscrito, greco, latino, gotico).
    Le leggi fonetiche dell'indoeuropeo, con premessa su alcuni universali del linguaggio funzionali alla trattazione (continuazione)

    Autore:  Franco Cavazza

    Collana:  Progetti linguistici (21)

    Il volume costituisce il secondo tomo di un'opera volta a esaminare in maniera esauriente un argomento di vastissime dimensioni: detto esame parte dalla glottogenesi e quindi dai tempi preistorici pertinenti alle prime documentazioni paleontologiche dell'homo habilis o dell'homo erectus, cioè ...


    Anachronismen – Anachronismes - Anacronismi – Anacronismos
    Atti del V Dies Romanicus Turicensis Zurigo, 19-20 giugno 2009

    Autore:  Aa.Vv.
    A cura di  C. Albizu, H.J. Döhla, L. Filipponio, M.-F. Sguaitamatti, H. Völker, V. Ziswiler, R. Zöllner

    Collana:  Memorie e Atti di convegni (47)

    In questo volume, che raccoglie i contributi presentati al V Dies Romanicus Turicensis (Zurigo, 19-20 giugno 2009), il tema dell'anacronismo viene studiato nelle sue molteplici implicazioni letterarie e linguistiche: dall'analisi testuale alla riflessione teorica, dall'indagine ...


    Il dialetto greco del Sud, padre del latino e dell'italiano
    Autore:  Donato Comunale

    Collana:  fuori collana (0)

    Il più ampio repertorio di greco parlato (1600 parole), grazie ad un metodo innovativo. Partendo da Sacco (SA), l'analisi si è allargata al Cilento, alla Campania e all'antica Magna Grecia.

    ...


  • Prima
  • Precedente
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • pag 29/33