Vi proponiamo 433 libri
![]() |
L’architetto lucchese don Domenico Martinelli (1650-1718)
Collana: fuori collana (0)
A trecento anni dalla morte, l’architetto lucchese don Domenico Martinelli – accademico di San Luca a Roma e autorevole interprete del tardo barocco romano in Europa – è stato al centro di un convegno internazionale di studi svoltosi a Lucca l’11 e 12 settembre ... |
|
![]() |
Gli architetti del Mercato dei fiori di Pescia negli anni della Ricostruzione postbellica
Collana: Quaderni del Cedacot Centro di Documentazione sull’Architettura Contemporanea in Toscana (1)
La giornata di studio Gli architetti del Mercato dei fiori di Pescia negli anni della Ricostruzione postbellica. Giuseppe G. Gori, Enzo Gori, Leonardo Savioli, Leonardo Ricci, Emilio Brizzi è stata organizzata dal Cedacot in collaborazione con il Comune di Pescia. |
|
![]() |
Cascina e la sua Misericordia
Collana: fuori collana (0)
Una storia importante che secondo la tradizione, nasce nella Firenze duecentesca grazie alla predicazione di Pietro Bossi (1221). La tradizione popolare invece la vuol far risalire ad una leggenda urbana, attribuita ad un certo messer Francesco Ghisleri, che andava raccontando le vicende di ... |
|
![]() |
Paolo Lapi
Collana: fuori collana (0)
Consegna al terzo millennio una bella storia, Paolo Lapi. La storia di un artista, dei suoi affetti, delle sue passioni e curiosità, dell’impegno per trasmetterle attraverso colori e segni lasciati, con notevole ricchezza di mezzi espressivi, su tante tele e tante carte. La ... |
|
![]() |
Nella mente della natura
Collana: Analitica (16)
Questo libro nasce dall’idea che il legame tra arte e scienza, da più parti opportunamente interpretato come tratto distintivo della cultura europea del Rinascimento, sia il risultato di una visione condivisa della “verità della forma”: la matematica ... |
|