Vi proponiamo 121 libri
![]() |
Il tempo, la Storia, il mito
Collana: Clockwork. Gente di cinema (15)
Liliana Cavani è una delle figure centrali del cinema italiano dalla metà degli anni Sessanta ad oggi. Il volume attraversa tutte le fasi più importanti della sua carriera, dai documentari per la RAI a Francesco d’Assisi fino a ... |
|
![]() |
Immagini e narrazioni
Collana: Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identitą e culture (20)
Le rapide mutazioni di forme e linguaggi indotte dalle più recenti tecnologie informatiche impongono una riflessione in diversi ambiti del sapere. Il libro propone pensieri, esperienze, percorsi per un rinnovamento delle conoscenze con apporti non ... |
|
![]() |
UniversiCorti VII
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (14)
Il conflitto sembra essere caratteristico delle società umane e certamente non è assente da quelle contemporanee, nonostante il valore di concetti quali “pace”, “giustizia sociale”, “diritti” o ... |
|
![]() |
Vite di carta e pellicola
Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (10)
Il volume, nato all’interno del PRIN 2017 DaMA – Drawing a Map of Italian Actresses in Writing, si pone come primo tentativo di catalogazione estensiva dell’ampia produzione autobiografica delle attrici italiane. Attraverso un approccio ... |
|
![]() |
Ursula Ferrara
Collana: i mirtilli (3)
Ursula Ferrara è un’artista riconosciuta internazionalmente tra le più importanti esponenti del cinema di animazione italiano. Autrice di otto cortometraggi tra il 1986 e il 2006, piccoli nelle loro durate quanto grandi per elaborazione ... |
|