Ricerca avanzata
Home Novità 9788846771667
Libro cartaceo
€ 20,00 € 19,00
Sconto -5 %

Vittorio Spinazzola e la democrazia letteraria


A cura di: Elisa Gambaro , Stefano Ghidinelli , Giovanna Rosa

Collana: MOD La modernitą letteraria in open access (1)

Pagine: 188
Formato: cm.15,5x22,5
Anno: 2025
ISBN: 9788846771667

Stato: Disponibile
  • Descrizione

La MOD inaugura una collana in open access con un volume dedicato al suo fondatore. I saggi qui raccolti disegnano un ritratto approfondito della figura intellettuale di Vittorio Spinazzola, ricostruendo i suoi percorsi di lavoro in differenti e molteplici ambiti. Spinazzola è stato prima critico di cinema, poi interprete delle opere della grande tradizione letteraria nella modernità urbano borghese, ma anche della narrativa popolare e di massa, con costante e aggiornatissima riflessione metodologica. Pionieristica è stata l’attenzione alle questioni del pubblico, della lettura e della mediazione editoriale nella contemporaneità. Fondata su un originale sguardo funzionalistico-relazionale elaborato a partire dai Quaderni di Gramsci, la sua postura critica è sempre stata spregiudicatamente democratica, in una pratica di curiosità e slancio esplorativo e in una cifra di comportamento sobria, decisa ed equilibrata, ironica.


Elisa Gambaro, Stefano Ghidinelli e Giovanna Rosa insegnano Letteratura italiana contemporanea all’Università degli Studi di Milano.