Ricerca avanzata
Home Le Collane fuori collana 9788846770738
Libro cartaceo
€ 15,00 € 14,25
Sconto -5 %

Le strade perdute

Fenomenologia della deriva dal mondo

Autore/i: Paolo Colavero
Prefazione di: Lorenzo Calvi
Postfazione di: Gilberto Di Petta
Con testo di: Fabrizio Nicosia

Collana: fuori collana

Pagine: 156
Formato: cm.14x21
Anno: 2025
ISBN: 9788846770738

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Paolo e Vito, un giovane psicologo e un uomo uscito dopo molti anni di ricovero tra le mura manicomiali, si incontrano, entrambi tornati alla propria terra d’origine da viaggi diversi. Il loro è un incrocio di vite che, solo nella creazione di un comune mondo sospeso, oltre la banalità della diagnosi, delle categorizzazioni e dei pregiudizi, si fa vero incontro di esistenze.
Nasce così un affascinante percorso a due tra racconto, poesia e fenomenologia che, nella sua assoluta e irripetibile singolarità, nel suo fondamentale valore paradigmatico, dipinge un metodo universale per tutti gli incontri possibili, clinici e non. Ognuno di noi ha la possibilità di incrociare il proprio Vito lungo il percorso della sua esistenza, ma per poterlo incontrare davvero deve provare per un attimo a dimenticare sé stesso, in modo da incrociare l’altro al di là della patina di insignificanza e ovvietà cui il caso, la storia, il destino, o una diagnosi, lo hanno inchiodato.


[...] ma qui non potevamo andare avanti, senza gettare a Vito l’ultimo sguardo. Quello della cattura, che lo terrà sempre dentro di noi e tra noi e quelli come lui che incontreremo. Tutti i rimasti indietro che il mare della clinica ci porta sulla spiaggia dei detriti dove, ritirate le onde, arriviamo noi a raccogliere i naufraghi. 


(dalla postfazione di Gilberto Di Petta)


Paolo Colavero (Maglie 1980) è psicologo e psicoterapeuta. Psicopatologo di formazione fenomenologica, allievo del Prof. Lorenzo Calvi, specializzato presso l’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (Milano) e presso la scuola informale di Psicopatologia Fenomenologica di Figline Valdarno. Socio fondatore e docente della Scuola di Psicoterapia Fenomenologico-Dinamica di Firenze, è membro del Comitato Scientifico della Società Italiana per la Psicopatologia Fenomenologica, socio IIPG, SICP, SIPO e SIPPed. Professore a contratto presso l’Università del Salento, specializzato in Psicologia Pediatrica (Roma) e Cure Palliative Pediatriche (Padova), lavora presso la UOSVD di Psicologia Ospedaliera del P.O. “Vito Fazzi” di Lecce. Vice redattore capo della rivista «Comprendre – Archive International pour l’Anthropologie et la Psychopathologie Phénoménologiques», ha pubblicato La luce delle cose (Mimesis 2019, insieme a Lorenzo Calvi) e L’ammiraglia di tutte le zattere (Musicaos 2023, con M. Mandorlo e Dr. Bestia Cavallini). È socio dell’Association Georges Perec.