Vi proponiamo 6420 libri
![]() |
Contributi alla dottrina dei pregiudizi del genere umano
Collana: philosophica (20)
In coedizione con frommann-holzboog http://www.frommann-holzboog.de Questo scritto di Meier, oggi uno dei testi filosofici più rari dell'ambiente wolffiano, ha rappresentato e rappresenta ancora una provocazione. Tanto per l'illuminismo tedesco del XVIII secolo, quanto per le ricerche ... |
|
![]() |
Ontologia, storia, temporalità
Collana: philosophica (17) Da sempre la filosofia si trova dinanzi al problema della propria essenza. Tuttavia negli ultimi decenni tale questione si presenta con un'urgenza affatto particolare rispetto ad altri momenti della nostra storia. Il progressivo imporsi delle discipline scientifiche, della "tecnoscienza" e di ... |
|
![]() |
Pensiero storico e filosofia analitica
Collana: Filosofia (77) Le ricerche qui raccolte sono state elaborate all'interno del corso di dottorato in Discipline filosofiche dell'Università di Pisa, da giovani studiose e studiosi, alcuni dei quali già noti. Nella diversità d'argomento e di stile d'indagine, i loro studi conservano le tracce di un lavoro ... |
|
![]() |
La fenomenologia del tempo in Endymion di John Keats: tempo-durata, tempo-eternità e tempo-psiche
Collana: Percorsi (16) Endymion è molto più che un mero apprentice-piece, frutto dell'inesperienza e dell'improvvisazione di un John Keats poco più che ventenne. Endymion è piuttosto un'opera matura e coerente che problematizza la struttura del narrative long poem tradizionale, fondata sulla linearità cronologica e ... |
|
![]() |
La fenomenologia del tempo in Endymion di John Keats: tempo-durata, tempo-eternità e tempo-psiche
Collana: Percorsi (16) Endymion è molto più che un mero apprentice-piece, frutto dell'inesperienza e dell'improvvisazione di un John Keats poco più che ventenne. Endymion è piuttosto un'opera matura e coerente che problematizza la struttura del narrative long poem tradizionale, fondata sulla linearità cronologica e ... |
|