Vi proponiamo 6408 libri
![]() |
Metafisica del redattore
Collana: parva philosophica (1)
E' possibile ritrovare un significato filosofico nel lavoro editoriale? C'è una metafisica sottesa nella costruzione di un libro? Partendo da queste domande, il testo tenta di chiarire, nei suoi aspetti tecnici, la valenza teoretica della pratica del redattore: dall'ideazione del ... |
|
![]() |
Nietzsche e l'America
Collana: nietzscheana (2) Da un punto di vista puramente quantitativo il rapporto tra Nietzsche e l'America potrebbe sembrare marginale. Ad un'analisi più attenta, però, il tema "americano", anche se tenue, fa emergere con grande nitidezza un altro tema, centralissimo nel pensiero di Nietzsche, la questione dell'Europa, ... |
|
![]() |
Nietzsche e l'America
Collana: nietzscheana (2) Da un punto di vista puramente quantitativo il rapporto tra Nietzsche e l'America potrebbe sembrare marginale. Ad un'analisi più attenta, però, il tema "americano", anche se tenue, fa emergere con grande nitidezza un altro tema, centralissimo nel pensiero di Nietzsche, la questione dell'Europa, ... |
|
![]() |
Homo Natura
Collana: nietzscheana (3) Nell'opera di Nietzsche una visione dinamica del mondo si contrappone, con radicalità, al meccanicismo e al teleologismo e riesce a dar conto di tutta la complessità di una natura estremamente variegata. Rispetto a questa natura l'uomo cessa di essere qualcosa di estraneo e si prefigura come un ... |
|
![]() |
Homo Natura
Collana: nietzscheana (3) Nell'opera di Nietzsche una visione dinamica del mondo si contrappone, con radicalità, al meccanicismo e al teleologismo e riesce a dar conto di tutta la complessità di una natura estremamente variegata. Rispetto a questa natura l'uomo cessa di essere qualcosa di estraneo e si prefigura come un ... |
|