Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6138 libri

Esistenza e giudizio
Linguaggio e ontologia in Kant

Autore:  C. La Rocca

Collana:  Filosofia (20)

disponibile Ebook >>> pdf, link sulla destra

La facoltà di giudizio, alla quale Kant ha dedicato la sua terza Critica, non è solo un tema d'indagine particolare (che ...


Metamorfosi della visione
Autore:  Rosanna Albertini e Sandra Lischi (cura di)

Collana:  Fuori collana (0)

Il libri, ricco di illustrazioni, contiene saggi teorici, testi critici, interviste relativi agli artisti che da circa quarant'anni si dedicano alla creazione con le immagini elettroniche in tutto il mondo. Questa seconda edizione, che esce a distanza di dodici anni dalla prima, un'antologia ...


Mallarmé ed io
Autore:  Paul Valéry
A cura di  Erica Durante
Introduzione di  Maria Teresa Giaveri, Aldo Trione

Collana:  Melusina. Testi a fronte (4)

Si presenta con questo volume un inedito di Valéry che la morte del grande autore ha lasciato interrotto. Trenta pagine intnse di grande eleganza. Esse appaiono come l'ultima occasione di Valéry e Mallarmé: confronto fra opposti ideali di vita e di scrittura. Il esto risulta di grande interesse ...


La metafora
Autore:  Giulio Guidorizzi, Simone Beta (testi greci e latini tradotti e commentati da)

Collana:  Testimonianze sulla cultura greca (3)

Il termine "metafora" compare per la prima volta in un'orazione di Isocrate risalente agli inizi del IV secolo a.C.; il primo a dedicare a uesta figura retorica un'attenzione particolare è stato Aristotele, nella Poetica e nella Retorica, seguito dal suo allievo Teofrasto, da Filodemo, da ...


La metafora
Autore:  Giulio Guidorizzi, Simone Beta (testi greci e latini tradotti e commentati da)

Collana:  Testimonianze sulla cultura greca (3)

Il termine "metafora" compare per la prima volta in un'orazione di Isocrate risalente agli inizi del IV secolo a.C.; il primo a dedicare a uesta figura retorica un'attenzione particolare è stato Aristotele, nella Poetica e nella Retorica, seguito dal suo allievo Teofrasto, da Filodemo, da ...