Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1066 libri

Il manoscritto del corvo Storia di Jacobo
Autore:  Max Aub
A cura di  Luisa Selvaggini
Tradotto da  Luisa Selvaggini

Collana:  Bagattelle. Testi iberici in traduzione (18)

Il manoscritto del corvo è uno dei testi più rappresentativi della produzione aubiana di ambito concentrazionario. Il racconto, che è un apocrifo letterario, si presenta come un manoscritto redatto da un corvo, che nel campo di ...


Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia
Vol. 7, 2, 2023

Autore:  AA.VV.

Collana:  MEFISTO. Rivista di medicina, filosofia, storia (199)

Indice/Table of Contents

Saggi/Essays

Aurora Alegiani, Exploring Precision’s Role in Psychosis: Insights From Psychedelics for a ‘Quadripartite Model, p. 9


La «Catastrofe» dal Settecento all’Età contemporanea
Immagini, temi ed usi

A cura di  Chiara Savettieri

Collana:  philosophica (301)

Terremoti, inondazioni, pandemie: tutti i disastri che irrompono nella quotidianità ci obbligano a rivedere la nostra scala di valori. Questo volume dal taglio interdisciplinare si presenta come una riflessione a più voci sulla Catastrofe, categoria culturale figlia ...


La trascendenza del linguaggio
Prospettive sulla filosofia della religione di Bernhard Casper

A cura di  Stefano Bancalari

Collana:  parva philosophica (56)

Quella di Bernhard Casper è una delle proposte teoriche più interessanti e originali nel panorama degli studi filosofico-religiosi contemporanei. Una delle idee di fondo è che la ‘trascendenza’ – la posta in gioco della religione come tale – non ...


Un dialogo su Jeremy Bentham
Etica, diritto, politica

A cura di  Ilario Belloni, Paola Calonico

Collana:  Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici (5)

Nell’ambito degli studi di filosofia del diritto, Jeremy Bentham è stato considerato come un iniziatore di diverse tradizioni di pensiero. Studiose e studiosi di differenti provenienze, in dialogo tra loro, ne discutono l’opera, confrontandosi con letture consolidate ...