Vi proponiamo 361 libri
![]() |
Cinque parole zero (e una in più)
Collana: Scienze dell'educazione (234)
Il linguaggio, la lingua, la comunicazione costituiscono un potente fattore di coscientizzazione e di sviluppo delle intelligenze (al plurale). Le parole non sono flatus vocis, possono però diventarlo, sta a noi educatori dare loro la configurazione di parole generatrici, ... |
|
![]() |
Collana: Graphos. Rivista Internazionale di Pedagogia e didattica della scrittura (6)
L’intelligenza artificiale (IA) è generalmente ritenuta una branca dell’ingegneria che ha per obiettivo la realizzazione di macchine intelligenti, concepite per lavorare, reagire e comprendere il linguaggio, esattamente come fanno gli uomini. Oggi le macchine dotate di IA ... |
|
![]() |
Educazione museale
Collana: Scienze dell'educazione (233)
Quali i nuovi scenari per gli interventi educativi nei servizi culturali? I musei e i luoghi d’arte sono spazi di formazione importanti per lavorare sulle nostre identità, sono testimonianza di una memoria collettiva e storica che ci aiuta a capire noi stessi, gli altri e il ... |
|
![]() |
Collana: pedagogicamente e didatticamente (16)
Negli ultimi decenni, l’innovazione educativa è diventata un obiettivo delle politiche per l’istruzione di molti Paesi. Questo volume esamina come valutare le innovazioni in modo strutturato, coinvolgendo tutti gli attori scolastici – insegnanti, studenti, famiglie e ... |
|
![]() |
Iran, realtà sociale e questione femminile
Collana: Scienze dell'educazione (230)
Intrecciando memoria autobiografica e analisi storica in un equilibrio narrativo, il volume analizza gli eventi che hanno plasmato la condizione femminile e il sistema educativo dell’Iran moderno. Dall’infanzia vissuta negli anni della Rivoluzione Islamica, fino alla dolorosa ... |
|