Ricerca avanzata
Home Catalogo Scienze dell'educazione

Scienze dell'educazione

Vi proponiamo 335 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/67

    Sangue del mio sangue
    L'adozione come corpo estraneo nella societą

    Autore:  Monya Ferritti

    Collana:  Genitori si diventa (26)

    “Mentre scorro i social – scrive l’autrice – approdo sul profilo di una persona che non conosco ma che potremmo definire ‘attivista’.
    Ha tutti i contenuti ‘giusti’ e le parole ‘corrette’ che ...


    Soggettivazione e apocalissi culturali
    Filosofia dell'educazione di orientamento lacaniano nel tempo della crisi

    Autore:  Mimmo Pesare

    Collana:  Scienze dell'educazione (224)

    Questo libro prosegue la linea di ricerca dell’Autore, che da anni propone un modello fondato sul tentativo di ospitare all’interno dell’epistemologia pedagogica alcune categorie teoriche e cliniche lacaniane. Tutto l’insegnamento di Jacques Lacan potrebbe ...


    L'orientamento formativo
    Modelli pedagogici e prospettive didattiche

    Autore:  Raffaella Biagioli

    Collana:  Scienze dell'educazione (223)

    L’orientamento si presenta come una tematica complessa che si apre in modo reticolare su fenomenologie diverse e intrecciate, le quali attengono essenzialmente sia ai processi di trasformazione sociale ed economica, sia alla qualità autoriflessiva dei processi di ...


    Graphos 2/2022
    Graphos. Rivista Internazionale di Pedagogia e didattica della scrittura

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Graphos. Rivista Internazionale di Pedagogia e didattica della scrittura (2)

    In senso antropologico, la cultura è un complesso di manifestazioni della vita materiale, sociale e spirituale di un popolo, in rapporto ai vari periodi storici o alle condizioni ambientali, e in questo senso la cultura, anche attraverso il ...


    Storie sepolte nella storia
    La vita derelitta dell'infanzia migrante tra inchieste, narrativa e autobiografie (1861-1914)

    Autore:  Michela Baldini

    Collana:  Scienze dell'educazione (222)

    Il volume analizza in ottica storico-pedagogica la vita dei bambini e delle bambine migranti tra l’Unità d’Italia e la Grande Guerra, quegli adulti in miniatura, come venivano ancora al tempo considerati, troppo piccoli per poter compiere delle scelte, ma ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/67