Ricerca avanzata
Home Catalogo Scienze dell'educazione

Scienze dell'educazione

Vi proponiamo 330 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/66

    Includere e motivare
    Obiettivi e strategie didattiche per la classe d’Italiano

    A cura di  Chiara Marasco

    Collana:  MOD La modernita' letteraria (78)

    La «Mod per la Scuola» ormai da diversi anni si è inserita a pieno titolo nella riflessione intorno alla Didattica della letteratura, con l’intento di approfondire le questioni più urgenti e incalzanti dell’insegnamento e dell’apprendimento: dal ...


    La televisione italiana sulle riviste per ragazzi
    Dal 1954 al 1964

    Autore:  Sara Mugerli

    Collana:  Bagheera (14)

    L’esordio della prima programmazione televisiva della Rai, avvenuta nel 1954, ha coinciso con una stagione particolarmente felice della stampa periodica per ragazzi che, grazie a settimanali come il «Corriere dei Piccoli», «Il Giornalino» e «Il ...


    Plurilinguismo e inclusione
    Uno studio sulle lingue parlate nelle scuole della città di Udine

    Autore:  Fabiana Fusco

    Collana:  Scienze dell'educazione (217)

    Il volume presenta i risultati di un’indagine che ha come obiettivo lo studio dei repertori linguistici di alunni con background migratorio nelle scuole di ogni ordine e grado della città di Udine. I soggetti presi in considerazione, studenti tra i 9 e i 18 anni con almeno un ...


    La scuola interrotta
    Un anno, tre mesi e dodici giorni

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Presidio primaverile per una Scuola a scuola
    Introduzione di  Francesco Genovesi

    Collana:  Obliqui (92)

    Ci si accorge dell’aria soltanto quando comincia a mancare. Da qualche decennio, nelle società del benessere la scuola è sembrata rivestire un ruolo sempre più impercettibile, come quello dell’aria in una stanza, o della luce nelle ore diurne. ...


    Il Romanzo d’un Maestro
    Autore:  Edmondo De Amicis
    A cura di  Anna Ascenzi, Roberto Sani

    Collana:  Le spighe. Scritture tra scuola e educazione (8)

    Edito per la prima volta nel 1890, Il Romanzo d’un Maestro di Edmondo De Amicis costituisce un unicum nel panorama letterario del secondo Ottocento italiano: il più straordinario e convincente affresco della condizione magistrale e della vita della scuola popolare ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/66