Vi proponiamo 335 libri
![]() |
Frontiere
Collana: Education (18)
Quali sono le attuali frontiere della ricerca nella Letteratura per l’infanzia e per ragazzi? Oggi questo campo di indagine non può più eludere i nuovi spazi narrativi e le nuove metodologie di racconto, sempre più proposti da una editoria d’avanguardia che ... |
|
![]() |
Leggere l‘inclusione
Collana: Education (17)
Il volume promuove una ri essione a più voci sul tema della letteratura per l’infanzia in relazione all’inclusione. L’obiettivo è tracciare una cornice, grazie al contributo delle autrici e degli autori presenti, entro cui proporre occasioni di ricerca e ... |
|
![]() |
La voce remota
Collana: Bagheera (12)
Il volume si interroga intorno all’intenso legame che coinvolge l’infanzia, la fiaba e la letteratura per l’infanzia, il cui patrimonio riunisce il fiabesco dell’oralità con le grandi raccolte di fiabe popolari e letterarie. In una prospettiva metodologica di ... |
|
![]() |
Il romanzo distopico alla scuola primaria: utopia o realtà?
Collana: Bagheera (11)
Questo libro riflette sulla possibilità di presentare un testo di narrativa distopica in un contesto di Scuola Primaria. Il lavoro di ricerca parte da una definizione di “distopia” e indaga su come questa abbia influenzato l’ambito della letteratura e come sia ... |
|
![]() |
Insegnare e apprendere
Collana: Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (14)
La pedagogia e la didattica devono mantenere un legame costante se si vuole che l’obiettivo della scuola non sia soltanto quello di istruire, di fornire conoscenze disciplinari, né solo quello di educare, favorendo lo sviluppo del saper fare tramite l’applicazione di ... |
|