Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia contemporanea

Storia contemporanea

Vi proponiamo 143 libri

Finanza pubblica, debito e moneta nel Granducato di Toscana
(1814-1859)

Autore:  Marco Cini

Collana:  Storia e Politica (8)

Nella prima metā dell'Ottocento, i processi economici del Granducato di Toscana risultarono sensibilmente influenzati dalle modalitā attraverso cui le istituzioni formali ed informali concorsero a plasmare i dispositivi monetari e le dinamiche finanziarie regionali. Il sistema monetario, ...


Frammenti dell'anarchismo italiano
1944-1946

Autore:  Emanuela Minuto

Collana:  fuori collana (0)

Dopo il 25 luglio 1943, la frammentata galassia libertaria si trova a doversi misurare con il nuovo scenario della lotta di Liberazione e con gli equilibri politici e istituzionali successivi alla caduta del regime. Facendo ricorso ad un'ampia documentazione inedita, l'autrice ricostruisce ...


Leopoldo Tanfani Centofanti
Patriota, archivista, erudito

Autore:  Danilo Barsanti

Collana:  Storia e Politica (7)

Il volume intende continuare e completare la ricerca recentemente pubblicata in questa collana su Silvestro Centofanti, con la ricostruzione della vita, della carriera professionale e dell'attivitā pubblica del suo allievo prediletto, poi divenuto figlio adottivo ed unico erede, Leopoldo ...


Il sogno della ragione e il 1849 in Europa, in Italia e in Toscana
Atti dei convegni livornesi per il 150° anniversario dell'Unitā d'Italia

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Pier Fernando Giorgetti

Collana:  Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa (5)

Il "Comitato Livornese per la promozione dei valori risorgimentali", con il presente volume Il sogno della ragione e il 1849 in Europa, in Italia e in Toscana pubblica il quinto titolo della propria Collana, denominata "Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa". Sono in tal modo messe ...


Le chiavi nel pozzo
Autore:  Lorenzo Viani
A cura di  Marco Alessandrini

Collana:  Studi culturali (4)

Ultima opera di Lorenzo Viani (1882-1936), artista irregolare ed eclettico, Le chiavi nel pozzo č un originalissimo inno alla follia. Qui Viani, da sempre diviso tra pittura e scrittura, in entrambe ostinatamente vicino agli emarginati e ai diversi, dā voce, lungo una stralunata galleria ...