Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia contemporanea

Storia contemporanea

Vi proponiamo 143 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • pag 23/29

    Capoliveri. La storia
    Autore:  Alessandro Canestrelli

    Collana:  fuori collana (0)

    Tutto raccolto sulla sommità di una dorsale isolata, Capoliveri nasce come fortezza d'altura in epoca etrusco-romana. La posizione strategica consentiva di controllare i due mari di meridione e di ponente e, in alcuni punti più elevati, anche il mare di settentrione. È uno dei luoghi più ...


    La mia terra fuma
    Larderello - immagini e storia

    Autore:  Lucia Fedi

    Collana:  fuori collana (0)

    Questo libro è il risultato di anni di ricerche dedicati alla raccolta di documenti, di immagini, di testimonianze, di ricordi che Lucia Fedi ha sintetizzato in un testo articolato in ordine cronologico diviso in tre parti. Nella prima parte l'autrice ha ripercorso nel tempo le tappe ...


    Il plebiscito del 1860 in provincia di Pisa
    Autore:  Danilo Barsanti

    Collana:  fuori collana (0)

    L'11 e 12 marzo 1860 i Toscani furono chiamati dal governo provvisorio Ricasoli a votare con suffragio universale maschile per scegliere fra "unione alla monarchia costituzionale del re Vittorio Emanuele" e "regno separato". Si trattava del primo referendum della nostra storia che, pur ...


    Echi foscoliani da Santa Croce
    Autore:  Pier Fernando Giorgetti

    Collana:  fuori collana (0)

    Se entro l’indiscutibile «comune sentire nazionale, … alimentato nei secoli da profonde radici di cultura e di lingua», richiamato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, fosse possibile rintracciare «le basi del disegno volto a tradurre elementi riconoscibili di unità culturale in ...


    Carissimo fratello
    Un giovane italiano alla guerra di Russia (1941-1943)

    Autore:  Monia Badalamenti

    Collana:  fuori collana (0)

    Dall'inferno del fronte russo Bruno inviava ai suoi cari cartoline dell'esercito. Le scriveva talvolta con le lettere capovolte rispetto alle frasi di propaganda del duce e del Re. Anche così si esprimeva contrarietà per quella scellerata guerra. Ma sempre scriveva a sua madre con il dolore ...


  • Prima
  • Precedente
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • pag 23/29