Vi proponiamo 150 libri
![]() |
Il contributo di Pisa all’Unità d’Italia 1859-1861
Collana: fuori collana (0)
"Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; Noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d'Italia". Con queste parole il 17 marzo 1861 veniva ufficialmente proclamata la nascita ... |
|
![]() |
Unità d'Italia - 150 anni
Collana: Naturalmente scienza (0) In occasione del 150° dell’Unità, il numero zero della nascente collana collegata alla rivista "Naturalmente scienza" restaura l'immagine della scenza italiana tra l'Unità e la Prima Guerra Mondiale. La medicina, la biologia, l'astronomia e la matematica soprattutto erano all'epoca tutt'altro ... |
|
![]() |
Capoliveri. La storia
Collana: fuori collana (0) Tutto raccolto sulla sommità di una dorsale isolata, Capoliveri nasce come fortezza d'altura in epoca etrusco-romana. La posizione strategica consentiva di controllare i due mari di meridione e di ponente e, in alcuni punti più elevati, anche il mare di settentrione. È uno dei luoghi più ... |
|
![]() |
La mia terra fuma
Collana: fuori collana (0)
Questo libro è il risultato di anni di ricerche dedicati alla raccolta di documenti, di immagini, di testimonianze, di ricordi che Lucia Fedi ha sintetizzato in un testo articolato in ordine cronologico diviso in tre parti. Nella prima parte l'autrice ha ripercorso nel tempo le tappe ... |
|
![]() |
Il plebiscito del 1860 in provincia di Pisa
Collana: fuori collana (0)
L'11 e 12 marzo 1860 i Toscani furono chiamati dal governo provvisorio Ricasoli a votare con suffragio universale maschile per scegliere fra "unione alla monarchia costituzionale del re Vittorio Emanuele" e "regno separato". Si trattava del primo referendum della nostra storia che, pur ... |
|