Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia contemporanea

Storia contemporanea

Vi proponiamo 143 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • pag 25/29

    La prima Rivoluzione Industriale tra politica economica ed etica
    Vincolismo, liberismo, socialismo, democrazia

    Autore:  Pier Fernando Giorgetti

    Collana:  fuori collana (0)

    L’immagine di copertina, che rappresenta un fatto reale, ben esprime l’irruzione travolgente della rivoluzione industriale e della forza del vapore, quale nuova e straordinaria forza motrice, sulle consolidate strutture del vecchio mondo, regolato da tradizionali figure civili e sociali e da ...


    Abbiamo fatto quello che dovevamo
    Vescovi e clero nella provincia di Pisa
    durante la Seconda guerra mondiale

    A cura di  Stefano Sodi, Gianluca Fulvetti

    Collana:  Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (1)

    La storia della Chiesa di Pisa di fronte "all'estremo", alla guerra totale, alla guerra ai civili. E' questo ciò che emerge dai diversi saggi che compongono il volume fotografando, in modo ancora non definitivo ma certo già significativo, la storia delle istituzioni ecclesiastiche e il ruolo ...


    Garibaldi: visione nazionale e prospettiva internazionale
    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Pier Fernando Giorgetti

    Collana:  Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa (3)

    Il volume riporta gli Atti del Convegno di Livorno del 31 maggio e del 1° giugno 2007 dedicato a Garibaldi ed al garibaldinismo, convegno organizzato dal “Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali” nel quadro dell’ampia iniziativa promossa dal “Comitato nazionale per le ...


    Carlo Bini
    Un livornese europeo

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Pier Fernando Giorgetti

    Collana:  Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa (2)

    Il volume riporta gli atti del Convegno promosso, a Livorno, il 3 novembre del 2006 dal Comitato Livornese per la promozione dei Valori Risorgimentali e dall’A.M.I. locale, nel bicentenario della nascita di Carlo Bini: personaggio dalla notevole valenza storica e letteraria, rappresentativo di ...


    Due popoli e una nazione
    Mikrasiátes e greci nella terra dei centauri

    Autore:  Luciano Li Causi

    Collana:  Società e culture. Studi di antropologia (1)

    Erano greci, di religione ortodossa. Avevano abitato, per generazioni, le città della Ionia ottomana e i centri dell'interno anatolico. Nel 1922, stritolati dai nazionalismi ellenico e turco, cacciati dalle loro case, si erano riversati nella 'madrepatria' greca. Centinaia di migliaia di ...


  • Prima
  • Precedente
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • pag 25/29