Vi proponiamo 6408 libri
![]() |
Sintesi e giudizio
Collana: zetetica (7)
Vi è nell’opera di Kant un punto di vista a partire dal quale la filosofia critica, e nello specifico la fondamentale questione della sintesi a priori, possa essere compresa e spiegata in maniera persino più chiara e diretta rispetto ai tentativi dello stesso Kant? Vi ... |
|
![]() |
Ugolino e gli artisti
Collana: Nella torre di Ugolino (1)
Con il patrocinio del Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e della Società Dantesca Italiana Capace di spaventare e commuovere, d’impietosire e inorridire, a ... |
|
![]() |
Poetry Vicenza 2020-novità in arrivo
Collana: Diagosfera (23)
La sesta edizione del festival “Poetry Vicenza”, nel 2020, ospita le letture di 23 poeti da varie parti d’Italia e d’Europa, un collegamento speciale dalla Cina, cinque mostre d’arte legate alla poesia, eventi su grandi protagonisti del mondo poetico del ... |
|
![]() |
Poesia e ripetizione lessicale
Collana: Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (19)
La ripetizione di parole, come del resto la ripetizione tout-court, è senza dubbio uno degli aspetti più caratteristici del linguaggio poetico. Questo studio ne esamina le realizzazioni in un periodo decisivo per la formazione della lingua della poesia italiana moderna: quello ... |
|
![]() |
Il governo del territorio montano nello spazio europeo
Collana: fuori collana (0)
Le montagne costituiscono l’ossatura fisica dell’Italia, lo spazio ambientale di maggiore rilievo, la sede di sistemi insediativi di antica origine segnati da differenti condizioni di vitalità. Le Alpi e gli Appennini sono uno spazio naturale e culturale strategico per ... |
|