Vi proponiamo 150 libri
![]() |
La Resistenza e la costruzione dell’Europa
Collana: Scienze dell'educazione (83) L'idea di Resistenza è un sostrato che unisce – che ha unito – forze ideali e politiche diverse in nome della volontà di costruire un paese più libero, più giusto e solidale, più capace di sviluppare opinioni, abitudini e culture ispirate a valori di uguaglianza, di laicità, di "democrazia ... |
|
![]() |
Livorno al tempo del liberty
Collana: Su e giu` per Livorno (1)
La vicenda urbana di Livorno nel primo decennio del Novecento è fortemente condizionata dalla crescita, non programmata, della città al di fuori del limite della cinta daziaria del 1835. Agli insediamenti residenziali che crescono lungo la costa, corrisponde il formarsi a nord ... |
|
![]() |
Un nonno racconta
Collana: fuori collana (0) Le memorie di nonno Siro hanno offerto una irripetibile occasione al nostro volontariato Auser Circondario Empolese Valdelsa e alla Associazione Auser Filo d'Argento di Empoli, per rendere ancora più ricco il proprio programma di iniziative culturali. Il protagonista del libro, questo nostro ... |
|
![]() |
Una brevissima vita d’artista
Collana: CollanaOro (17)
Mino Orzalesi, giovanissimo artista di talento e di inquietudine, attraversa con i suoi progetti e i suoi eroici furori, confidati ad un diario, il periodo forse più drammatico e controverso della storia contemporanea italiana. Dubbioso, a volte incerto, a volte ancora drammaticamente ... |
|
![]() |
Sonnino, Guicciardini e la politica estera italiana (1899-1906)
Collana: fuori collana (0) Questo studio vuole essere soltanto un itinerario all’interno dell’orientamento dei due eminenti politici dell’opposizione costituzionale, sui problemi della politica estera. Anche se si fa riferimento al governo, di breve durata, del 1906, presieduto da Sonnino con Guicciardini agli Esteri, ... |
|