Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia contemporanea

Storia contemporanea

Vi proponiamo 143 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/29

    Dieci cartoline dall'Ucraina
    Autore:  Lucia M. Raffaelli

    Collana:  Obliqui (100)

    Questo piccolo libro racchiude le memorie d’un viaggio in una terra che oggi pare ancora più lontana di quanto non parve al tempo ai protagonisti. Un’insegnante, con un manipolo di studenti liceali, parte per un progetto scolastico ...


    Lottare per vivere
    Dei diritti e delle pene (per ottenerli)

    Autore:  Luca Pampaloni

    Collana:  fuori collana (0)

    Passando attraverso queste pagine vi confesso che ho provato a tratti una grande Commozione. Mi sono commosso soprattutto dinnanzi a tanta Forza! La Forza di un combattente; quella di un bambino, di un ragazzo ...


    Io sono un operaio
    Memoria di un maestro d'ascia diventato sindacalista

    Autore:  Dino Grassi
    A cura di  Giorgio Pagano

    Collana:  Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole (5)

    «Sono tempi molto duri con la guerra, i generi alimentari che scarseggiano, anzi con l’introduzione della tessera annonaria siamo al razionamento dei viveri. Volti paurosi, membra che non sono più alimentate, si va incontro ad un futuro ...


    L'ultimo azzardo di re Netanyahu
    La democrazia in pericolo

    Autore:  Enrico Catassi, Umberto De Giovannangeli, Alfredo De Girolamo

    Collana:  Obliqui (99)

    «Gli interventi proposti in questo volume tentano di fare chiarezza, offrendo ai lettori italiani una prospettiva articolata e complessa, che, in definitiva, è la caratteristica fondamentale della democrazia israeliana»
    Gadi Luzzatto Voghera


    Robert Hugh Benson: distopia e utopia nel romanzo cattolico inglese
    Autore:  Carlo Morganti

    Collana:  Storia e Politica (33)

    Qualche anno fa Papa Francesco ha consigliato la lettura de Il padrone del mondo, capolavoro di Robert Hugh Benson (1871-1914), favorendo così la riscoperta di un raffinato intellettuale inglese dei primi anni del Novecento e di un romanzo un tempo molto noto, oltre il quale, ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/29