Ricerca avanzata
Home Catalogo Cultura Classica

Cultura Classica

Vi proponiamo 246 libri

Terror et pavor
Violenza, intimidazione, clandestinità nel mondo antico

Autore:  AA.VV.
A cura di  Gianpaolo Urso

Collana:  I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (5)

Il mondo antico, greco e romano, ha conosciuto diverse forme di violenza politica: dalle guerre imperialistiche, che uno stato conduce contro un altro stato, con eserciti regolari e con capi e responsabilità noti; alla repressione esercitata con abusi dai governatori di provincia, per ...


M. Tulli Ciceronis, In C. Verrem actionis secundae Liber quartus (De signis)
Commento storico e archeologico

Autore:  Alessandra Lazzeretti

Collana:  fuori collana (0)

La lotta tra chi rapina o distrugge il patrimonio culturale e chi, invece, lo tutela e lo valorizza è argomento quanto mai attuale. Il quarto libro dell'actio secunda delle orazioni Verrine di Cicerone, noto come De signis, riguarda le sottrazioni di opere d'arte e oggetti preziosi compiute da ...


Nuove ricerche storico-topografiche sulle aree confinarie dell'antica chora di Rhegion
Autore:  AA.VV.
A cura di  G. Cordiano, S. Accardo, C. Isola, A. Broggi

Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (2)

Consolidare il possesso di un'area confinaria poteva anche significare, da parte di una polis coloniale, provvedere a porre fine ad un recente episodio di colonizzazione poleica da parte di altri Greci, condotto magari immediatamente oltre un fiume liminare. Questo sembra il caso (analizzato ...


La freccia di Apollo
Semiotica ed erotica nel pensiero antico

Autore:  Rossella Fabbrichesi

Collana:  Segni del pensiero (2)

Questo testo cerca di visualizzare l'intreccio tra la nozione di segno e quella di eros nel pensiero antico. Sul primo versante, si traccia una sorta di 'genealogia del segno' procedendo per tappe: dalla nozione di presagio nella divinazione babilonese ai segni enigmatici del Dio Apollo, ...


Aristeuein
Premesse antropologiche ad Omero

Autore:  Riccardo Di Donato

Collana:  Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (4)

Aristeuein indica l'agire in modo eccellente, che è proprio, in Omero, dei guerrieri. L'obiettivo principale di questa ricerca è quello di recare contributi ad una migliore definizione dell’identità dei protagonisti della narrazione epica. L'aspirazione immediata è quella di contribuire alla ...