Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6426 libri

La funzione Dante e i paradigmi della modernità
Atti del XVI Convegno Internazionale della MOD | Lumsa, Roma, 10-13 giugno 2014

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Patrizia Bertini Malgarini, Nicola Merola, Caterina Verbaro

Collana:  MOD La modernita' letteraria (52)

La funzione Dante e i paradigmi della modernità(Atti del convegno omonimo, tenutosi a Roma dal 10 al 13 giugno 2014, nella sede della LUMSA, che lo ha promosso e organizzato d’intesa con la MOD) affronta un aspetto della fortuna dantesca di ...


Ricordando il futuro
Incontri, amicizie che tanto mi hanno dato nel passato e ancor più illumineranno il mio futuro

Autore:  Vania Partilora

Collana:  fuori collana (15)

Innumerevoli sono le amicizie e le approfondite conoscenze che Vania Partilora ha saputo creare intorno a sé con la sua attività e la sua empatia. In questo libro vi sono alcuni personaggi dei periodi in cui Partilora viveva in Italia. Non sono interviste ma confidenziali “chiacchierate” in cui ...


Ricordando il futuro
Incontri, amicizie che tanto mi hanno dato nel passato e ancor più illumineranno il mio futuro

Autore:  Vania Partilora

Collana:  fuori collana (15)

Innumerevoli sono le amicizie e le approfondite conoscenze che Vania Partilora ha saputo creare intorno a sé con la sua attività e la sua empatia. In questo libro vi sono alcuni personaggi dei periodi in cui Partilora viveva in Italia. Non sono interviste ma confidenziali “chiacchierate” in cui ...


Ricordando il futuro
Incontri, amicizie che tanto mi hanno dato nel passato e ancor più illumineranno il mio futuro

Autore:  Vania Partilora

Collana:  fuori collana (15)

Innumerevoli sono le amicizie e le approfondite conoscenze che Vania Partilora ha saputo creare intorno a sé con la sua attività e la sua empatia. In questo libro vi sono alcuni personaggi dei periodi in cui Partilora viveva in Italia. Non sono interviste ma confidenziali “chiacchierate” in cui ...


Dallo storicismo allo storicismo
Autore:  Giuseppe Cacciatore
A cura di  Giovanni Ciriello, Giuseppe D’Anna, Antonello Giugliano
Introduzione di  Fulvio Tessitore

Collana:  philosophica (155)

Il presente lavoro si concentra su una particolare declinazione dello storicismo critico-problematico, così come essa si è sviluppata nella riflessione e negli scritti dell’autore. Prendendo le mosse da una lettura etico-politica della filosofia della storia di Vico, che accentua la dimensione ...