Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

Montecatini Val di Cecina
Autore:  Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Gianna Bertini, Fabrizio Rosticci

Collana:  Mirabilia pisana (25)

Montecatini Val di Cecina, arroccato su una roccia di selagite, circondato da un paesaggio boschivo incontaminato, è uno dei pochi paesi della provincia di Pisa che mantiene tuttora inalterati gli insediamenti dell'antico borgo medioevale. Intorno alla massiccia Torre Belforti si stringe ...


Disegni, bizze e fulmini
I racconti di Carlo Emilio Gadda

Autore:  Giuliano Cenati

Collana:  MOD La modernita' letteraria (17)

Questo saggio costituisce la prima ricognizione organica e completa della fitta attività di Gadda nel campo della narrativa breve: che comprende fra l'altro i mirabili "disegni milanesi" della Adalgisa e i celebratissimi Accoppiamenti giudiziosi. Giuliano ...


Il gioco dei perché
Sei domande tra filosofia, matematica e fisica

Autore:  Alessandro Cordelli, Dario Danti
Introduzione di  Adriano Fabris

Collana:  fuori collana (0)

Quando un bambino inizia a chiedere il perché di una cosa, e poi il perché del perché, e così via, si arriva ben presto a domande alle quali neanche i più sapienti filosofi e scienziati sono in grado di dare risposta. Sono le domande più antiche e affascinanti, che investono il fondamento ...


Il gioco dei perché
Sei domande tra filosofia, matematica e fisica

Autore:  Alessandro Cordelli, Dario Danti
Introduzione di  Adriano Fabris

Collana:  fuori collana (0)

Quando un bambino inizia a chiedere il perché di una cosa, e poi il perché del perché, e così via, si arriva ben presto a domande alle quali neanche i più sapienti filosofi e scienziati sono in grado di dare risposta. Sono le domande più antiche e affascinanti, che investono il fondamento ...


Il gioco dei perché
Sei domande tra filosofia, matematica e fisica

Autore:  Alessandro Cordelli, Dario Danti
Introduzione di  Adriano Fabris

Collana:  fuori collana (0)

Quando un bambino inizia a chiedere il perché di una cosa, e poi il perché del perché, e così via, si arriva ben presto a domande alle quali neanche i più sapienti filosofi e scienziati sono in grado di dare risposta. Sono le domande più antiche e affascinanti, che investono il fondamento ...