Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

Architetture Grosseto 09_10
Architetture di tufo

Autore:  aa.vv.

Collana:  Architetture Grosseto (9)

Il Piano strutturale coordinato "La città del tufo", che riguarda i comuni di Castell'Azzara, Pitigliano e Sorano rappresenta un esempio di eccellenza nel panorama della disciplina urbanistica nazionale. Molti sono gli elementi che possono essere citati per esemplificarne le qualità: ...


Ad statutum florentinum
Esegesi statutaria e cultura giuridica nella Toscana medievale e moderna

Autore:  Daniele Edigati, Lorenzo Tanzini

Collana:  Incontri di esperienza e di cultura giuridica (7)

Tra Quattrocento e tardo Settecento vennero redatte decine di copie manoscritte degli statuti fiorentini del 1415, in particolare riguardo al libro sulle cause civili, spesso corredate di annotazioni marginali con osservazioni, commenti, aggiornamenti sulla legislazione e la prassi forense. Una ...


La psiche nella rete
Nuove opportunità e nuove patologie

Autore:  aa.vv.

Collana:  Psicoanalisi e metodo (9)

La Rivista «Psicoanalisi e Metodo», è una rivista sostanzialmente monografica, prevalentemente diretta, oltre a tutti coloro che sono interessati al tema specifico di ogni numero, a quei lettori che vogliano conoscere il mondo culturale della psicoanalisi nel suo dispiegarsi complesso e ...


Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea / 2008
Autore:  aa.vv.
A cura di  Sergio Audano

Collana:  Testi e studi di cultura classica (45)

Gli interrogativi che l'antichità continua a porre al presente e al futuro, nel dialogo critico e vitale tra studiosi di diverso orientamento metodologico. Il ruolo di primo piano giocato per molti secoli dalla civiltà greca e latina nella formazione dei diversi filoni della tradizione ...


Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea / 2008
Autore:  aa.vv.
A cura di  Sergio Audano

Collana:  Testi e studi di cultura classica (45)

Gli interrogativi che l'antichità continua a porre al presente e al futuro, nel dialogo critico e vitale tra studiosi di diverso orientamento metodologico. Il ruolo di primo piano giocato per molti secoli dalla civiltà greca e latina nella formazione dei diversi filoni della tradizione ...