Ricerca avanzata
Home Catalogo Bambini e ragazzi

Bambini e ragazzi

Vi proponiamo 68 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/14

    La ballata in rima sciolta di una torre tutta storta
    Autore:  Valeria Caldelli

    Collana:  fuori collana (0)

    Una città ricca e potente, una signora un po' stramba, caparbia, capricciosa e tanti investigatori che vogliono scoprire i suoi misteri. Tra realtà e ironia la meravigliosa storia della Torre di Pisa raccontata per la prima volta ai ...


    La televisione italiana sulle riviste per ragazzi
    Dal 1954 al 1964

    Autore:  Sara Mugerli

    Collana:  Bagheera (14)

    L’esordio della prima programmazione televisiva della Rai, avvenuta nel 1954, ha coinciso con una stagione particolarmente felice della stampa periodica per ragazzi che, grazie a settimanali come il «Corriere dei Piccoli», «Il Giornalino» e «Il ...


    Cinema di classe
    Per una pedagogia dell’audiovisivo

    Autore:  AA.VV.
    Introduzione di  Federico Ferrari e Mirco Marmiroli

    Collana:  fuori collana (0)

    “Nessuna tecnica cinematografica è neutra: ogni scelta risponde a convenzioni di linguaggio e/o a finalità emotive, narrative o simboliche. Una volta analizzato il film (o parti di esso) si procede alla sua “interpretazione”, cercando di individuare il ...


    Un cardellino curioso alla scoperta dell’Orto Botanico di Pisa
    La parte più antica

    Autore:  Valentina Diara, Valentina Grasso, Lorenzo Peruzzi, Sabrina Balestri

    Collana:  fuori collana (0)

    Che cosa fa un piccolo cardellino in giro per l’Orto Botanico di Pisa? Una mattina di primavera, appena uscito dal nido, si trova alle prese con un mondo ancora tutto da scoprire: saranno proprio le piante dell’Orto ad aiutarlo nella sua esplorazione, attraverso i loro racconti e ...


    Pisa dall’alto


    Una passeggiata con Leo sulle antiche mura della città

    Autore:  Stefano Sodi

    Collana:  fuori collana (0)

    Un viaggio lungo le mura con Leo, il leone di marmo che protegge la città di Pisa dall’alto della porta. Una volta era in carne e ossa: fu donato all’imperatore Enrico VII dai Pisani nel 1312, durante la sua discesa in Italia, come simbolo della sua potenza. Leo accoglie i ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/14