Ricerca avanzata
Home Catalogo Bambini e ragazzi

Bambini e ragazzi

Vi proponiamo 68 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/14

    I misteri dell’isola di Utopia
    Autore:  Luca Mori

    Collana:  Le Tartarughe. Filosofie in gioco con i bambini (2)

    > per bambini da 8 anni in su

    I bambini che facevano abitualmente visita al vecchio Socrate sapevano di non dover sconfinare nel terreno vicino, proprietà del più giovane Platone. Soprattutto, Socrate aveva detto ...


    Giardini del fantastico
    Le meraviglie della botanica dal mito
    alla scienza in letteratura, cinema e fumetto

    Autore:  Pier Luigi Gaspa, Giulio Giorello

    Collana:  fuori collana (0)

    Già autori di La scienza tra le nuvole, Pier Luigi Gaspa e Giulio Giorello si addentrano nel giardino botanico del fantastico di ogni tempo. 

    Dalle piante alchemiche medievali alle pozioni di Harry Potter e al Barbalbero del Signore degli anelli, ...


    Un druido a San Rossore
    Autore:  Chiara Cini

    Collana:  pijamini. Avventure per l'ambiente e le aree naturali protette (9)

    In un pigro giorno d’autunno, un duido, sopravvissuto alla terribile battaglia del Menai del 61 d.C, si risveglia nel parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. A trovarlo, proprio sotto ad una grande quercia, il cucciolo di cinghiale Pippo.
    Una strana combriccola lo ...


    Il partigiano Lampo
    Autore:  Gianluca Ferro, Ivana Parisi

    Collana:  fuori collana (0)

    Carlo e Teresa sono due giovani che vivono in campagna, non sono ricchi ma si amano e prendono la vita con spensieratezza. Un giorno una squadraccia fascista fa irruzione nel loro paesino, compiendo violenze e ruberie. I due non si scoraggiano e, uniti dalle idee di giustizia e pace, ...


    Là dove il pensiero incontra l’esperienza I
    A cura di  Angelo Nevio Neri

    Collana:  Quaderni della Fondazione Dino Terra (7)

    In un momento storico caratterizzato dall’avanzare dell’importanza sociale dell’immagine, anche e soprattutto quale mezzo espressivo privilegiato, sorge l’esigenza di avvicinare il pubblico e, segnatamente, le giovani generazioni, alle fonti scritte delle grandi ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/14