Vi proponiamo 335 libri
![]() |
Traiettorie migranti
Collana: pedagogicamente e didatticamente (4)
Alla base della pedagogia interculturale devono essere necessariamente collocati la difesa dell’uomo e il riconoscimento del valore della persona umana, indipendentemente dai sistemi culturali di cui essa fa parte. Tale forma educativa si propone di riconoscere il valore delle culture ... |
|
![]() |
Su mamma, prendimi in braccio
Collana: Genitori si diventa (18)
Questo libro racconta un desiderio, un amore, una trasformazione, narra dei “lavori in corso” di una giovane famiglia che sceglie di amare un figlio sconosciuto ma già tanto vivo e forte, forse, sin da prima di essere immaginato. Giorno dopo giorno, pagina dopo pagina, ci ... |
|
![]() |
I carabinieri e l’identità italiana
Collana: Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identitą e culture (5)
E se a unificare l’Italia (culturalmente, linguisticamente, antropologicamente) fosse stata – anche – l’Arma dei Carabinieri? Se ancor prima della scuola dell’obbligo, della nascita dei partiti politici, della radio, della televisione, fosse stato il paziente e ... |
|
![]() |
Musica è Emozione
Collana: Scienze dell'educazione (197)
Il volume è il risultato di una ricerca interdisciplinare svolta nell’ambito del progetto MIUR Musica è Emozione, in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Angelo Maria Ricci” di Rieti, e realizzata da un’équipe ... |
|
![]() |
Crescere e vivere con la poesia
Collana: Scienze dell'educazione (196)
Kenneth Koch (1925-2002), poeta statunitense d’avanguardia, sperimentò, a partire dalla fine degli anni ’60, un originale metodo per educare i bambini alla composizione poetica, e nel decennio successivo, un altrettanto brillante sistema per estendere tale tipo di ... |
|