Ricerca avanzata
Home Catalogo Scienze dell'educazione

Scienze dell'educazione

Vi proponiamo 335 libri

Gli alfabeti dell'intercultura
A cura di  Massimiliano Fiorucci, Franca Pinto Minerva, Agostino Portera

Collana:  Education (5)

In  Italia, sono della fine degli anni Ottanta e dei primi anni Novanta del secolo scorso le prime ricerche e i primi studi pedagogici che avevano come proprio oggetto i fenomeni migratori e le relazioni interculturali. Oggi, a distanza di circa trent’anni, gli autori del presente ...


Disturbi del neurosviluppo e reti di cura
Prospettive neuropsichiatriche e pedagogiche in dialogo

Autore:  Maria Antonella Galanti, Bruno Sales

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (3)

Il testo tratta dei principali disturbi del neurosviluppo, vale a dire le disabilità intellettive, neuromotorie e dello spettro autistico, ma anche di quell’ampia fascia di confine che rientra nella definizione attuale di BES. La rete di cura è la cornice ...


L’amore non basta
Autore:  Fabio Selini

Collana:  Genitori si diventa (16)

Non basta amare alla follia un figlio per aiutarlo.
Per noi mamma e papà sono parole che racchiudono tutto, che semplificano ed esemplificano. Ecco, il mio bambino carioca ha bisogno di capire, di accettare, di decidere, di imparare. Con calma, con tempi che ...


Educazione e differenza di genere
Una ricerca nella scuola primaria

Autore:  Valentina Guerrini

Collana:  Scienze dell'educazione (184)

Il testo affronta il rapporto tra differenza di genere ed educazione facendo particolare riferimento alla scuola primaria. La prima parte mette in evidenza i significati e le trasformazioni del concetto di genere soprattutto a livello europeo, dove si registra un’attenzione crescente ...


Disturbi Specifici di Apprendimento all’Università
Accoglienza, orientamento e supporto alle prassi didattiche nell’Ateneo di Firenze

Autore:  Sandra Zecchi-Orlandini, Tamara Zappaterra, Gianni Campatelli

Collana:  pedagogicamente e didatticamente (1)

A partire dalla Legge 170/2010 si sta verificando un aumento esponenziale di iscrizioni universitarie di studenti con dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia. Non possiamo quindi prescindere da un approfondimento teorico sulla natura di questi disturbi, che hanno un carattere ...