Ricerca avanzata

Novità 

Vi proponiamo 21 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • pag 1/5

    L’invenzione dell’underclass
    Storia di un mito urbano

    Autore:  Loīc Wacquant
    A cura di  Sonia Paone
    Tradotto da  Sonia Paone

    Collana:  Eliopoli (8)

    Sul finire del secolo scorso, scienziati sociali, analisti politici, filantropi e politici americani furono ossessionati da un nuovo gruppo temibile e misterioso che si diceva stesse devastando il ghetto: l’underclass. Ben presto questo spauracchio urbano e il suo immaginario demoniaco ...


    Riletture contemporanee
    Trittico per Calvino e altre indagini

    Autore:  Elisabetta Bacchereti

    Collana:  Letteratura italiana (50)

    Questo insieme di studi si articola in quattro sezioni, internamente coese per prospettiva interpretativa e/o metodologica, nella molteplicità dei suggerimenti di rilettura di opere e di autori. Scritture del sé affronta il tema della rappresentazione dell’Io, da ...


    La realtà immaginata
    Il cinema di Gabriele Salvatores

    A cura di  Paola Casella

    Collana:  Clockwork. Gente di cinema (16)

    Regista dell’altrove e delle fughe verso destinazioni lontane, seguite dall’inevitabile ritorno verso se stessi. Autore in continuo mutamento, capace di rinnovarsi e di sperimentare nuove tecnologie e nuovi alfabeti narrativi. Saldamente ancorato alla terra, ma sempre pronto a ...


    La professionalità pedagogica tra relazione e “cura educativa”
    A cura di  Sandra Matteoli, Remo Fracassini

    Collana:  fuori collana (0)

    Il testo è stato pensato come uno strumento utile per l’arricchimento della pratica professionale in ambito pedagogico, dal quale poter trarre indicazioni operative, spunti progettuali e strumenti da mettere in pratica nel lavoro quotidiano. La prima parte del libro si propone ...


    Educazione linguistica, documenti programmatici e proposte didattiche
    Alcuni esempi dall’Italia e dal mondo

    A cura di  Raffaella Moretti, Davide Delle Chiaie

    Collana:  Ianua. Lingue, culture, educazione (7)

    Il volume, che si rivolge a studenti universitari, insegnanti, formatori e a chi si interessa o lavora, con scopi diversi, nel campo dell’educazione linguistica, affronta temi di carattere teorico, metodologico e didattico trasversali a ogni ordine e grado di scuola, dalla primaria ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • pag 1/5