Vi proponiamo 860 libri
![]() |
il Nome nel testo, vol. XXVII/2025
Collana: il Nome nel testo (27)
Contributi di Alessandro Amenta, Pierfilippo Baraldi, Marco Beghelli, Donatella Bremer, Paola Cantoni, Mauro Camiz, Angelo Campanella, Marina Castiglione, Mario Chichi, Silvia Corino Rovano, Valeria Di Clemente, Simonetta Falchi, Samuele Fioravanti, Magdalena Graf, Milan Harvalík, ... |
|
![]() |
Specchi dell’Altro nell’opera di Vittorio Bodini
Collana: InterLinguistica. Studi contrastivi tra Lingue e Culture (17)
Il volume mette in evidenza come l’alterità – intesa sia come dialogo attraverso il carteggio con tre intellettuali del suo tempo sia come confronto con i testi delle traduzioni – costituisca il vero motore della produzione letteraria dell’ispanista, traduttore ... |
|
![]() |
Oltre le norme aristoteliche
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (39)
L’intuizione decisiva proposta in questo volume risiede nella lettura del Persiles come romanzo che “affronta, in un certo senso, il problema dello ‘scrittore’ e, più in generale, dell’arte della scrittura e della rappresentazione mimetica della ... |
|
![]() |
La città che avanza
Collana: MOD La modernità letteraria in open access (5)
Il romanzo moderno occidentale, dando voce e forma a personaggi destinati a costituirsi in relazione ad ambienti cittadini e metropolitani, istituisce, sin dalle sue propaggini settecentesche, un rapporto privilegiato con la fenomenologia urbana. Sulla scorta di tale premessa, il presente ... |
|
![]() |
L’autore moltiplicato
Collana: Gaddiana (5)
Come può un autore considerato intraducibile e inclassificabile diventare uno degli scrittori più imitati e discussi del Novecento? L’opera di Gadda ci sfida a riconoscere e valutare storicamente la sua eccezionalità nel canone che, prima di essere ricondotta a ... |
|