Vi proponiamo 1087 libri
![]() |
Lavoro e modernità
Collana: Koinon (2)
La generazione che ci ha preceduto affidava al lavoro il compito di emanciparsi, mentre quella che ci segue è costretta a non vedere nel lavoro che una forma di oppressione. Questo libro propone un’interpretazione ontologica del lavoro umano, che serve a comprendere la ... |
|
![]() |
Esistenza e coesistenza
Collana: Koinon (1)
Esistenza e coesistenza, pubblicato postumo per la prima volta nel 1987, raccoglie le lezioni di un corso universitario tenuto da Eugen Fink per la prima volta nel 1952-53 all’Università di Friburgo. |
|
![]() |
Il Genio che scopre e occulta
Collana: philosophica (325)
«Genio che scopre e insieme occulta» è la celebre espressione con la quale Husserl riassumeva, nella Crisi delle scienze europee, il significato della propria interpretazione di Galileo. Con Galileo nasce la scienza moderna, che è scienza matematica della ... |
|
![]() |
Viandanze
Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (13)
Pensare la viandanza al femminile significa aprirsi a un campo di risonanza di esperienze e immaginari culturali: un “andare per il mondo” che fora i limiti del domestico/addomesticato; un darsi a quanto non inscritto, familiare al pensiero delle donne, il vivere la ... |
|
![]() |
Ecofemminismo e educazione
Collana: Education (22)
Il volume esplora con un approccio innovativo le difficoltà globali contemporanee, proponendo una riflessione interdisciplinare che, integrando la visione ecologica, le prospettive femministe e le teorie dell’educazione, indaga le profonde connessioni tra il dominio ... |
|