Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1072 libri

Le Ricerche Logiche di Husserl
Un commentario

A cura di  Danilo Manca, Filippo Nobili

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (16)

Pubblicate in due volumi fra il 1900 e il 1901, le Ricerche Logiche di Edmund Husserl sono un testo di capitale importanza per la fondazione della fenomenologia. Le analisi condotte in quest’opera hanno formato intere generazioni di filosofi e filosofe a un approccio, un metodo, un ...


Il giardino alla francese
Politica, cultura, costituzioni

Autore:  Cristina Cassina

Collana:  (dis)ordini (1)

Anche il pensiero politico – come la religione, la letteratura, la filosofia e l’arte nelle sue diverse forme – ha i propri giardini. Quello “alla francese” per lungo tempo ha simboleggiato un ordine politico di stampo assolutistico, perlopiù opposto al ...


Lacan, letteratura
Di un sonetto di Jacques Lacan

Autore:  Francesco Paolo Alexandre Madonia

Collana:  dell'espressione (3)

Come Sigmund Freud, Jacques Lacan ritenne utile, se non indispensabile alla formazione analitica un accostamento non episodico alla letteratura. Dotato di raffinata sensibilità letteraria e vivamente incline a una espressione ricca e anfibologica, lo psicoanalista francese si astenne ...


Atmosfere Urbane
Una introduzione

A cura di  Tonino Griffero, Agostino Petrillo

Collana:  Eliopoli (9)

Il volume presenta un’antologia ragionata di un filone di ricerca che ha indagato negli ultimi decenni le “atmosfere urbane”. L'idea è che le città posseggano un loro specifico, una “pelle” che non si manifesta unicamente nei paesaggi che ...


È un enigma, questo
La filosofia di Moby Dick

Autore:  Massimo Doną

Collana:  philosophica (312)

Il volume si propone di rileggere il capolavoro di Herman Melville: Moby Dick. Un romanzo che, narrando di una demoniaca caccia alla balena bianca, riscrive in verità le coordinate della grande metafisica occidentale, da sempre vocata a rinvenire i segni di ...